Per scoprire tutti gli altri appuntamenti di “Resta in Centrale”, consulta il nostro calendario oppure segui la nostra pagina facebook.
Silvia Vecchini e Antonio Vincenti, in arte Sualzo, sono una coppia artistica e nella vita. Poetessa e scrittrice lei, fumettista disegnatore lui, insieme hanno realizzato alcuni dei più interessanti graphic novel per ragazzi usciti nel panorama italiano, come Fiato Sospeso (Tunuè, premio Boscosato) e 21 giorni alla fine del mondo (il Castoro). L’ultimo libro che li ha visti collaborare insieme è Prima che sia notte, appena uscito per Bompiani.
Silvia Vecchini nata a Perugia nel 1975, laureata in Lettere con una tesi sull’opera poetica di Primo Levi, ha iniziato il proprio lavoro progettando materiali didattici per musei. Appassionata di poesia, nel 1999 ha pubblicato il suo primo libro, una silloge poetica che ha vinto il premio Diego Valeri come opera prima. Per alcuni anni ha frequentato l’istituto Teologico di Assisi dove ha approfondito il proprio interesse per le Scritture e l’ebraismo. Ha curato progetti editoriali, collane, testi scolastici per diverse case editrici. Dal 2000 scrive per bambini e ragazzi: libri tattili, storie illustrate per i più piccoli, prime letture, libri che raccontano opere d’arte, romanzi per ragazzi, raccolte di poesie e fumetti.
Antonio Vincenti, in arte Sualzo, è nato nel 1969 a Perugia. Disegnatore autodidatta inizia la sua carriera negli anni ’90 collaborando con “Il corriere della sera”. Diventa poi autore di libri per ragazzi e comincia subito a lavorare per le principali case editrici italiane. I suoi libri sono pubblicati in tre continenti. In Italia ha vinto il premio per la migliore sceneggiatura al Festi’BD di Moulins per L’improvvisatore (Rizzoli Lizard, 2009) ed è stato tra i cinque finalisti del Premio Micheluzzi 2010. Da qualche anno pubblica con Tunué, Bao Publishing, TopiPittori e Il Castoro.
La diretta inizierà alle ore 18 sulla nostra pagina facebook. e sul nostro canale YouTube.
Ti potrebbe interessare anche
domenica 24 Settembre 2023 alle ore 10:30-11:30
Inaugurazione Ho2Occhi: spazio per morbide letture | Domenica 24 settembre 2023 alle 10:30
Inaugurazione Ho2Occhi: spazio per morbide letture Domenica 24 settembre 2023...
Palinsesto 2023-2024domenica 24 Settembre 2023 alle ore 11:00-12:00
Disegniamo l'erbario dei nostri sogni. Laboratorio per bambini e famiglie | Domenica 24 settembre 2023 alle 11 (con prenotazione)
Disegniamo l'erbario dei nostri sogni Laboratorio per bambini e famiglie...
Palinsesto 2023-2024domenica 24 Settembre 2023 alle ore 15:00-16:00
Il pesce e il girino. Laboratorio per bambini e famiglie | Domenica 24 settembre 2023 alle 15 (con prenotazione)
Il pesce e il girino Laboratorio per bambini e famiglie...
Palinsesto 2023-2024martedì 26 Settembre 2023 alle ore 15:00-17:00
Visita alla Centrale di Via Anfossi | Martedì 26 settembre dalle 15 - Milano Green Week 2023
Visita alla Centrale di Via Anfossi Conosciamo uno dei più...
Milano Green Week 2023giovedì 28 Settembre 2023 alle ore 10:00-13:00
A che punto siamo con l'acqua? Incontro sul tema della risorsa idrica e della sostenibilità | Giovedì 28 settembre alle 10 - Milano Green Week 2023
A che punto siamo con l'acqua? Incontro sul tema della...
Milano Green Week 2023