Il mistero del Drago e della Vedovella #2

mercoledì 17 marzo Tutto il giorno
Drago e vedovella 02

Per scoprire tutti i prossimi appuntamenti consulta il nostro calendario oppure segui la nostra pagina facebook.

Il video sarà pubblicato sulla nostra pagina Facebook  e sul nostro canale YouTube.

Due strani personaggi si ritrovano per caso a inseguire, attraverso enigmatici messaggi scritti in milanese, una misteriosa vedova che piange inconsolabile e un drago verde che sembra tenerla imprigionata in qualche nascondiglio indefinito, e insieme a loro inizia così anche il viaggio degli spettatori, per scoprire che, forse, non c’è nessun mostro malvagio e nessuna vittima indifesa, ma un simbolo reale della città di Milano... Un’indagine accattivante a puntate, proposte per una settimana dal 15 al 22 marzo sui canali social della Centrale dell'Acqua di Milano.

Un progetto teatrale digitale di produzione BarabiTTeatro e in collaborazione con Centrale dell'Acqua di Milano per la Giornata Mondiale dell'Acqua del 22 marzo. Una proposta diversa per far conoscere al giovane pubblico i luoghi più particolari della Centrale , incuriosendo i ragazzi e stimolandoli così a visitarli di persona, attraverso una “caccia al tesoro” virtuale alla scoperta di un
mistero. Indagare per conoscere un vero segreto della città di Milano, da quasi un secolo sotto gli occhi dei suoi indaffarati cittadini.

Il mistero del Drago e della Vedovella vuole far conoscere i segreti e le bellezze nascoste di Milano per coinvolgere i giovani spettatori e appassionarli, trasmettendo loro nuove informazioni e conoscenze sul passato di Milano, così da poter, un domani, ripensare meglio il suo futuro.

Il drago terrà prigioniera la donna piangente? Ambrogina e Walter non ne sono sicuri anche se scoprono, decifrando un altro misterioso messaggio in milanese caduto dal cielo, che i draghi sono tanti e hanno invaso tutta la città! Dopo il panico iniziale capiscono che l’anno 1931, ripetuto più volte dalla voce cavernosa del drago, è un indizio e cominciano allora a rimuginare su tutte le novità avvenute in quell’anno a Milano... da qualche parte per le sue vie ci deve essere la soluzione!

ATTENZIONE | Per poter accedere al servizio è necessario abilitare i cookie.

Questo servizio utilizza i cookie che al momento appaiono come disattivati.
Clicca “Accetto” nel banner in fondo alla pagina o clicca qui per aprirlo.



Ti potrebbe interessare anche


lunedì 5 Giugno 2023 alle ore 17:30-18:30

Acqua più preziosa del diamante | L'inaugurazione della mostra lunedì 5 giugno alle 17.30 #InCentrale

INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA Acqua. Più preziosa del diamante Lunedì 5...

Palinsesto 2022-2023

giovedì 8 Giugno 2023 alle ore 18:00-19:00

In alto mare | Una serata (e un aperitivo) con l'autore Danilo Zagaria. Giovedì 8 giugno alle 18 #InCentrale

IN ALTO MARE Una serata con Danilo Zagaria Giovedì 8...

Palinsesto 2022-2023

lunedì 12 Giugno 2023 alle ore 18:00-19:00

I ghiacci, l'acqua, l'ambiente | La Milanesiana 2023 lunedì 12 giugno alle 18 #InCentrale

LA MILANESIANA 2023 I ghiacci, l'acqua, l'ambiente Lunedì 12 giugno...

Palinsesto 2022-2023

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Cliccando su accetti acconsenti all’uso dei cookie.