In presenza e in diretta. Ingresso gratuito.
Per scoprire tutti i prossimi appuntamenti consulta il nostro calendario
oppure segui
la nostra pagina facebook.
Il musicista invisibile
L’immagine del musicista nel Novecento: da artista a icona (passando per la cronaca nera)
Mercoledì 5 luglio 2023 alle 18
In presenza e in diretta sui nostri canali social
Nel Novecento, la musica passa dall'esecuzione dal vivo alla fruizione tramite la radio e i dischi. Dall'immagine dell'esecutore sul palcoscenico si passa a un mondo fatto di copertine, illustrazioni, personaggi di fantasia. Il musicista rimane il creatore, ma l'immagine che ne ha il pubblico è modificata, spesso artefatta, trasformata fino a creare personaggi quasi mitologici nell'immaginario dell'ascoltatore. E questo si può realizzare in tanti modi: da progetti su cui ancora oggi grava il mistero, a personaggi che hanno usato questo paravento in modo anche truffaldino, costruendo veri e propri casi che, in qualche occasione, sono ancora insoluti.
Ma è proprio vero che si può fingere fino in fondo, oppure un brano musicale ha una "firma" che non si può falsificare e che lo contraddistingue da tutto e da tutti?
Carlo Centemeri, musicista, divulgatore e collezionista discografico, voce della musica classica su Radio Marconi e su Radio Popolare, ci porta in un viaggio tra musica e ingegneria, tra mitologie e misfatti, tra suoni e immagini per ripensare ai lati più visivi della musica, da sempre l'arte più invisibile.
A seguito dell'evento sarà offerto un aperitivo.
Ingresso libero.
Rivedi la diretta
ATTENZIONE | Per poter accedere al servizio è necessario abilitare i cookie.
Questo servizio utilizza i cookie che al momento appaiono come disattivati.
Clicca “Accetto” nel banner in fondo alla pagina o clicca qui per aprirlo.