Pensare una nuova economia lenta e sostenibile, a partire dall’acqua, intervista a Paolo Pileri

martedì 26 maggio Tutto il giorno

Per scoprire tutti gli altri appuntamenti di “Resta in Centrale”, consulta il nostro calendario oppure segui la nostra pagina facebook.

Paolo Pileri ci racconta il progetto VENTO.

"VENTO sta per Venezia-Torino, che è una lunga linea ciclopedonale che oggi non c'è, ma che un giorno di sarà . È un progetto a cui lavoriamo da 10 anni. Si tratta di una lunga ciclabile che correrà di fianco al fiume Po, il più grande fiume d’Italia, l’acqua per eccellenza, il paesaggio dei paesaggi. Anche un paesaggio dimenticato. Infatti, una delle grandi sfide che si porta dietro un progetto come VENTO è quella di ridare visibilità e dignità a questi paesaggi dimenticati".

Paolo Pileri è docente di Pianificazione Urbanistica e ambientale, Politecnico di Milano.

ATTENZIONE | Per poter accedere al servizio è necessario abilitare i cookie.

Questo servizio utilizza i cookie che al momento appaiono come disattivati.
Clicca “Accetto” nel banner in fondo alla pagina o clicca qui per aprirlo.



Ti potrebbe interessare anche


Nessun evento

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Cliccando su accetti acconsenti all’uso dei cookie.