Per scoprire tutti gli altri appuntamenti di “Resta in Centrale”, consulta il nostro calendario oppure segui la nostra pagina facebook.
Risposte innovative per una crisi inedita. E approfittare di quello che sta accadendo per indirizzare il sistema economico, sociale e produttivo verso percorsi un po’ più inclusivi.
Ne parliamo con Paolo Pezzana:
"L’auspicio è quello che davvero si raffreddi il paradigma dell’emergenza, perché uno dei portati più significativi che questa crisi rischia di lasciare nella nostra società è una sorta di stato di emergenza permanente, qualcosa che comunque rimandi alle risposte emergenziali come panacea che può risolvere ogni tipo di problema, perché esse appaiono una scorciatoia per rispondere al grande bisogno fondamentale che c’era, c’è e rimane, che è il grande bisogno di sempre, ma che nel XXI secolo sembra assurgere a bisogno principale, che è il bisogno di sicurezza".
Paolo Pezzana. Laureato in Giurisprudenza, è operatore sociale, consulente e formatore. Collabora dal 2009 con il Centro ARC (Anthropology of Religion and Cultural Change) presso l’Università Cattolica di Milano. Si occupa di formazione e accompagnamento organizzativo per associazioni, enti pubblici e aziende private, con specializzazione per le azioni partecipate di sviluppo comunitario e di territorio. È stato Sindaco del Comune di Sori e Presidente dell'Unione dei Comuni del Golfo Paradiso e membro del Direttivo di ANCI Liguria.
Questo servizio utilizza i cookie che al momento appaiono come disattivati.
Clicca “Accetto” nel banner in fondo alla pagina o clicca qui per aprirlo.
Ti potrebbe interessare anche
domenica 24 Settembre 2023 alle ore 10:30-11:30
Inaugurazione Ho2Occhi: spazio per morbide letture | Domenica 24 settembre 2023 alle 10:30
Inaugurazione Ho2Occhi: spazio per morbide letture Domenica 24 settembre 2023...
Palinsesto 2023-2024domenica 24 Settembre 2023 alle ore 11:00-12:00
Disegniamo l'erbario dei nostri sogni. Laboratorio per bambini e famiglie | Domenica 24 settembre 2023 alle 11 (con prenotazione)
Disegniamo l'erbario dei nostri sogni Laboratorio per bambini e famiglie...
Palinsesto 2023-2024domenica 24 Settembre 2023 alle ore 15:00-16:00
Il pesce e il girino. Laboratorio per bambini e famiglie | Domenica 24 settembre 2023 alle 15 (con prenotazione)
Il pesce e il girino Laboratorio per bambini e famiglie...
Palinsesto 2023-2024martedì 26 Settembre 2023 alle ore 15:00-17:00
Visita alla Centrale di Via Anfossi | Martedì 26 settembre dalle 15 - Milano Green Week 2023
Visita alla Centrale di Via Anfossi Conosciamo uno dei più...
Milano Green Week 2023giovedì 28 Settembre 2023 alle ore 10:00-13:00
A che punto siamo con l'acqua? Incontro sul tema della risorsa idrica e della sostenibilità | Giovedì 28 settembre alle 10 - Milano Green Week 2023
A che punto siamo con l'acqua? Incontro sul tema della...
Milano Green Week 2023