Celluloide – Proiezione “Vavilov. La libertà della ricerca”

lunedì 18 novembre dalle ore 18:30 alle ore 20:00

Evento a cura di AIDA

Nikolaj Ivanovič Vavilov è stato uno dei più grandi agronomi e genetisti botanici del XX secolo. I suoi studi sulla biodiversità vegetale sono stati antesignani e fondativi della conoscenza sui  luoghi di origine e diversificazione delle specie coltivate. Geniale scienziato, Vavilov è oggi anche un simbolo della libertà della ricerca. La sua vita è stata infatti segnata drammaticamente dal rapporto conflittuale con il regime stalinista, che non tollerava la libertà di Vavilov per imporre invece le teorie pseudo-scientifiche propugnate dall'agronomo Trofim Lysenko. Arrestato nel 1940 Vavilov fu radiato dall'università e morì tre anni dopo in un campo di prigionia per dissidenti, mentre Lysenko finirà presidente dell'Accademia delle Scienze.

Nel corso dell'incontro verrà proiettato il documentario "Lo scienziato, l'impostore e Stalin" di Gulya Mirzoeva (2018).

Questo film racconta, con il supporto di uno straordinario materiale d’archivio, la storia di uno scienziato fuori dal comune travolto da un ingranaggio politico implacabile. La storia della tragica controversia scientifica narrata in questo documentario diventa esemplare oggi, nel momento in cui il mondo intero si interroga sul modo di nutrire il pianeta di domani.

Le prenotazioni sono chiuse


Ti potrebbe interessare anche


lunedì 5 Giugno 2023 alle ore 17:30-18:30

Acqua più preziosa del diamante | L'inaugurazione della mostra lunedì 5 giugno alle 17.30 #InCentrale

INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA Acqua. Più preziosa del diamante Lunedì 5...

Palinsesto 2022-2023

giovedì 8 Giugno 2023 alle ore 18:00-19:00

In alto mare | Una serata (e un aperitivo) con l'autore Danilo Zagaria. Giovedì 8 giugno alle 18 #InCentrale

IN ALTO MARE Una serata con Danilo Zagaria Giovedì 8...

Palinsesto 2022-2023

lunedì 12 Giugno 2023 alle ore 18:00-19:00

I ghiacci, l'acqua, l'ambiente | La Milanesiana 2023 lunedì 12 giugno alle 18 #InCentrale

LA MILANESIANA 2023 I ghiacci, l'acqua, l'ambiente Lunedì 12 giugno...

Palinsesto 2022-2023

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Cliccando su accetti acconsenti all’uso dei cookie.