Per scoprire tutti gli altri appuntamenti di “Resta in Centrale”, consulta il nostro calendario oppure segui la nostra pagina facebook.
“La cultura è un bene primario come l’acqua. I teatri, le biblioteche, i cinema sono come tanti acquedotti". Con questa frase del maestro Claudio Abbado si apre il libro di Massimo Bray "Alla voce cultura: diario sospeso della mia esperienza di Ministro" (Manni editori, 2019).
Dialoghiamo con l'autore intorno a questo" diario sospeso", che mescola ruolo istituzionale ed esperienza umana, soffermandoci in particolare sul ruolo dello Stato nella tutela del patrimonio culturale ed ambientale.
Massimo Bray (Lecce, 1959) è entrato nell'Istituto della Enciclopedia Italiana nel 1991. Dal 2015 ne è Direttore generale. Eletto alla Camera dei deputati nel 2012, dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014 è stato Ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo. Il 24 febbraio 2015 si è dimesso da parlamentare.
Nelle edizioni 2017 e 2018 è stato Presidente del Salone del Libro di Torino.
Ti potrebbe interessare anche
mercoledì 21 Aprile 2021 alle ore 17:30-18:00
POLITECNICA #18 "Il Sempione strizza l'occhio al Frejus" (1947) di Elio Vittorini
POLITECNICA è una rubrica realizzata in collaborazione con la Fondazione...
In Centralegiovedì 22 Aprile 2021 alle ore 9:00-9:30
Un caffè al Vecchio Politecnico #10: quattro chiacchiere con il Direttore generale
"Un caffè al vecchio Politecnico: quattro chiacchiere con il Direttore...
Caffè al vecchio Politecnicogiovedì 22 Aprile 2021 alle ore 17:00-18:00
Dalle stelle alle particelle. Incontro con LOfficina del Planetario di Milano
In occasione della Giornata della Terra, incontriamo Lofficina del Planetario,...
In Centralevenerdì 23 Aprile 2021 alle ore 17:30-18:30
EducataMente #2: Divertirsi, imparare e includere con le STEM
DIVERTIRSI, IMPARARE E INCLUDERE CON LE STEM Una nuova metodologia...
In Centrale