Da febbraio 2019, tutti i martedì e venerdì mattina del mese, partono i laboratori didattici per le scuole.
Le visite e le attività laboratoriali si rivolgono a tutti i gradi scolastici – dalla scuola dell’infanzia, alle scuole primarie e secondarie; sono gratuite e vengono condotte da personale educativo specializzato nella didattica scientifica e ambientale.
Come funziona
Gli alunni si suddividono in due gruppi svolgendo parallelamente, e in maniera alternata, due attività distinte:
Un laboratorio (durata 45”) sul ciclo dell’acqua (naturale e antropico) che mira all’esperienza diretta degli alunni (esperimenti e attività di didattica digitale)
Una visita guidata (durata 60”) della Centrale attraverso un percorso ad hoc adatto alle diverse fasce d’età
- Numero massimo di partecipanti: 50 bambini
- Per i più piccoli, su espressa richiesta, è possibile consumare il pranzo nei locali della Centrale. Nella bella stagione è allestito uno spazio pic-nic nel giardino all’aperto.