La Centrale dell'Acqua di Milano
Scuola secondaria di I grado
L’offerta per la fascia d’età 11-14 anni si rivolge alle Scuola secondarie di Milano e della Città metropolitana e prevede un’attività laboratoriale e una visita guidata agli impianti della Centrale. Attraverso l’acqua abbiamo la possibilità di cambiare la visione abituale delle cose e di vederle nel loro fluire dinamico e nella preadolescenza la curiosità lascia il posto alla volontà di determinare un proprio particolare punto di vista. Il ragazzo osservatore diventa scopritore, scienziato, cercatore di avventure.
Fascia d’età
La visita è pensata per tutte le classi della scuola secondaria inferiore.
Quando
Da marzo 2019. Due mattinate riservate alla settimana (martedì e venerdì).
Dove
La visita ha inizio alle ore 10 e ha una durata complessiva di 2 ore (ogni laboratorio ha una durata di 60 minuti).
Inizio attività e durata della visita
La visita ha inizio alle ore 10 e ha una durata complessiva di 2 ore (ogni laboratorio ha una durata di 60 minuti).
Numero massimo di partecipanti alla visita
Si prevede un numero massimo di circa 50 alunni. I ragazzi verranno divisi in due gruppi che svolgeranno attività in parallelo per poi scambiarsi, per permettere a tutti i partecipanti di svolgere sia la visita guidata sia l’attività laboratoriale.
Pic Nic
A richiesta è possibile consumare il pranzo nei locali della Centrale. Nella bella stagione è allestito uno spazio pic-nic nel giardino all’aperto.
Centrale dell'acqua
Depurazione
Tensione superficiale
pH
Percolazione
Capillarità
Densità
Esseri viventi
Inquinamento
Conservazione
Conoscere il funzionamento delle reti di approvvigionamento idrico di Milano, delle acque reflue ed i sistemi di depurazione
Riconoscere l'importanza dell'acqua per gli esseri viventi
Imparare a non sprecarla sperimentando gesti quotidiani
IMPORTANTE!
Per poter partecipare al laboratorio, è necessario che l’insegnante accompagnatore degli studenti:
- Scarichi il modulo contente l’informativa relativa al trattamento dei dati personali e il consenso per la realizzazione e pubblicazione di fotografie e riprese video dei bambini durante l’attività didattica;
- Consegni la documentazione a un genitore/tutore affinché esprima la propria preferenza sulla realizzazione e pubblicazione di fotografie e riprese video.
Tutta la documentazione andrà inviata a cami@mmspa.eu entro una settimana dalla data prevista per il laboratorio.
Il mancato invio della documentazione impedirà la partecipazione della classe all’attività didattica.
Prenotazione
Per prenotare compila il form, riceverai una mail di conferma di prenotazione e verrai ricontattato dallo Staff CAMi per concordare la data del laboratorio.
Maggiori informazioni
Per prenotare
Compila il form, verrai ricontattato dallo staff della Centrale per definire i dettagli.
Informazioni
02 84775599 – Mail cami@mmspa.eu