“Canto d’acqua”. Una serata con Cristiano Godano e Telmo Pievani | Giovedì 23 marzo alle 21 (ingresso libero su prenotazione)

giovedì 23 marzo dalle ore 21:00 alle ore 22:30
Godano_Pievani

In presenza e su prenotazione. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Per scoprire tutti i prossimi appuntamenti consulta il nostro calendario  Calendario eventi  oppure segui  Facebook  la nostra pagina facebook.

CANTO D'ACQUA
Una serata con Telmo Pievani e Cristiano Godano
Giovedì 23 marzo alle 21 - In prima assoluta per la Centrale dell’Acqua

Ingresso gratuito su prenotazione entro le ore 16 di giovedì 23/03

L’acqua è in fermento, è diventata instabile. In alcune parti del mondo ce n’è troppo poca, e avanza la desertificazione. In altre parti del mondo ce n’è troppa, e si scatenano alluvioni. Le emissioni di gas serra aumentano, anziché diminuire come sta scritto in tutti gli accordi internazionali, il clima volge al caldo e l’acqua si carica di energia inusitata. Cambiano le correnti atmosferiche e quelle marine. Si fondono i ghiacciai alpini, il permafrost e la calotta artica. Gli umani pensano che di acqua ce ne sia sempre abbastanza, ma non ricordano che è solo una piccola parte della massa del nostro pianeta e che quella piccola parte è solo in minima frazione potabile. Come se non bastasse, la sprechiamo pure.

Il canto dell’acqua, interpretato in chiave artistica e musicale da Cristiano Godano - cantautore e frontman dei Marlene Kuntz -, e in chiave scientifica da Telmo Pievani - saggista, narratore e docente di Filosofia delle scienze biologiche all’Università degli Studi di Padova -, è pieno di preoccupazioni, dunque, ma anche di speranze, perché è proprio nell’acqua che potremo trovare, se avremo lungimiranza, soluzioni ardite: energie rinnovabili, comunità solidali, aree marine protette e santuari della biodiversità, nuove tecnologie. Le grandi civiltà sono nate sull’acqua fluviale. Consideravano l’acqua “sacra” proprio perché ambivalente e stupefacente, imprevedibile nutrice: perché porta la vita e la morte, al contempo. Sarebbe bello se fossimo capaci di ricostruire, sull’acqua e dall’acqua, una civiltà basata sul rispetto della natura, più grande di noi, di cui siamo parte. Per raccontare la crisi ambientale bisogna convocare linguaggi nuovi e mescolarli.

La narrazione scientifica deve ibridarsi con la musica e la poesia. Cristiano Godano e Telmo Pievani uniscono arte e scienza nella loro laica preghiera per l’acqua, in prima assoluta per la Centrale dell’Acqua il 23 marzo 2023.

Chi ce la farà e chi non ce la farà. Quanto è importante la narrazione per farci cogliere da una vera emozione?

________________________

Evoluzionista, saggista, narratore, Telmo Pievani è Ordinario di Filosofia delle Scienze Biologiche presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli studi di Padova. Dal 2017 al 2019 è stato Presidente della Società Italiana di Biologia Evoluzionistica, il primo filosofo della scienza a ricoprire questa carica.

Cristiano Godano, conosciuto in tutta Italia come frontman dei Marlene Kuntz, band che ha segnato la storia della musica in oltre 30 anni di attività, è un artista poliedrico, cantante, chitarrista, autore, attore e scrittore.

________________________

Evento inserito all'interno della rassegna dedicata alla Giornata mondiale dell'acqua.

Logo mm la tua acqua, il nostro impegno page 0001

Ingresso gratuito su prenotazione (fino a esaurimento posti). Compila il form e prenota il tuo posto

L'evento è SOLD OUT, non è più possibile registrarsi.


Ti potrebbe interessare anche


mercoledì 22 Marzo 2023 alle ore 18:00-19:00

"L'acqua segreta di Milano". Conferenza di Andrea Aliscioni, Direttore del Servizio Idrico di MMspa | Mercoledì 22 marzo alle 18. In presenza e in diretta

L'ACQUA SEGRETA DI MILANO Conferenza di Andrea Aliscioni, Direttore del...

Palinsesto 2022-2023

giovedì 23 Marzo 2023 alle ore 21:00-22:30

"Canto d'acqua". Una serata con Cristiano Godano e Telmo Pievani | Giovedì 23 marzo alle 21 (ingresso libero su prenotazione)

CANTO D’ACQUA Una serata con Telmo Pievani e Cristiano Godano...

Palinsesto 2022-2023

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Cliccando su accetti acconsenti all’uso dei cookie.