
Giovedì 3 novembre dalle 17
Con Marta Ellena
Solo online. In diretta sui nostri canali social
La COP27 - la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici 2022 - si terrà a Sharm El Sheikh, in Egitto, dal 6 al 18 novembre e vedrà la partecipazione dei rappresentanti di più di 200 Paesi. Si tratta di un appuntamento cruciale durante il quale saranno discusse le strategie da adottare per affrontare la crisi climatica in atto, ulteriormente aggravata negli ultimi anni dalla pandemia, dai conflitti e dalla crisi energetica.
Riduzione delle emissioni, investimenti nel campo delle energie rinnovabili e azioni concrete per la mitigazione del clima e dei fenomeni atmosferici estremi - sempre più frequenti in molte zone del pianeta - sono solo alcuni degli obiettivi dell'evento.
Per comprendere meglio cosa ci si può aspettare dalla COP27, giovedì 3 novembre alle 17 ospitiamo sui nostri canali social Marta Ellena, ricercatrice esperta di cambiamenti climatici che sarà presente alla conferenza di Sharm El Sheikh.
Marta Ellena è dottore di ricerca in Scienza e Gestione dei Cambiamenti Climatici presso l'Università Ca' Foscari di Venezia. Ha concluso un Master di Ricerca (MRes) in Impact and Management of Climate Change nel giugno 2018 e da gennaio 2019 ha iniziato a lavorare per il Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC) come ricercatrice e come consulente per le negoziazioni internazionali, a supporto del Ministero della Transizione Ecologica (MiTE). In termini di ricerca si occupa di analisi del rischio in relazione a diversi sistemi economico-sociali facenti parte del nostro sistema, con un focus specifico su ondate di calore e disuguaglianze sociali nei contesti urbani. Come consulente sui negoziati, le principali attività sono finalizzate a ricerca e sviluppo sull'adattamento ai cambiamenti climatici nell'ambito delle azioni previste per i negoziati internazionali della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC).
L'evento sarà trasmesso in diretta sui nostri canali social.
Rivedi la diretta
Ti potrebbe interessare anche
domenica 24 Settembre 2023 alle ore 10:30-11:30
Inaugurazione Ho2Occhi: spazio per morbide letture | Domenica 24 settembre 2023 alle 10:30
Inaugurazione Ho2Occhi: spazio per morbide letture Domenica 24 settembre 2023...
Palinsesto 2023-2024domenica 24 Settembre 2023 alle ore 11:00-12:00
Disegniamo l'erbario dei nostri sogni. Laboratorio per bambini e famiglie | Domenica 24 settembre 2023 alle 11 (con prenotazione)
Disegniamo l'erbario dei nostri sogni Laboratorio per bambini e famiglie...
Palinsesto 2023-2024domenica 24 Settembre 2023 alle ore 15:00-16:00
Il pesce e il girino. Laboratorio per bambini e famiglie | Domenica 24 settembre 2023 alle 15 (con prenotazione)
Il pesce e il girino Laboratorio per bambini e famiglie...
Palinsesto 2023-2024martedì 26 Settembre 2023 alle ore 15:00-17:00
Visita alla Centrale di Via Anfossi | Martedì 26 settembre dalle 15 - Milano Green Week 2023
Visita alla Centrale di Via Anfossi Conosciamo uno dei più...
Milano Green Week 2023giovedì 28 Settembre 2023 alle ore 10:00-13:00
A che punto siamo con l'acqua? Incontro sul tema della risorsa idrica e della sostenibilità | Giovedì 28 settembre alle 10 - Milano Green Week 2023
A che punto siamo con l'acqua? Incontro sul tema della...
Milano Green Week 2023