
Tutti i nostri codici si basano sul principio di responsabilità e di libera scelta. Ma si dà il caso che oggi la comunità scientifica, nella sua stragrande maggioranza, non riesca ad attribuire alcun ruolo alla responsabilità. Se questa posizione si applicasse alla vita di ogni giorno, la paralizzerebbe all’istante. Al tempo stesso il problema della libera scelta è diventato più che mai urgente nella ricerca delle neuroscienze, con risultati che molto danno da pensare.
“Se la mente, tramite il cervello, ha la facoltà di indirizzare il corso dell’Universo in una specifica direzione tra due o più direzioni ipoteticamente possibili, ciò significa che occorre rivedere cos’è una legge di natura. Se il cervello è un meccanismo operante secondo le leggi di natura come le conosciamo, la mente -la coscienza- è bloccata ad essere un mero astante dell’accadere delle azioni del soggetto e della totalità della storia umana. È questa l'impasse del libero arbitrio”.
__________________________________________________________
Giuseppe Trautteur è un fisico e scrittore italiano noto per il suo contributo ai temi della cibernetica e gli aspetti filosofici del rapporto mente-macchina.
La sua attività di ricerca è concentrata sugli algoritmi evolutivi, le reti neurali, teoria della calcolabilità, teoria della complessità di calcolo, il confronto tra calcolo analogico e digitale, la modellistica computazionale e gli aspetti computazionali dei sistemi biologici. L’interesse di fondo è centrato sulle basi fisiche ed algoritmiche della coscienza e del libero arbitrio sui quali soggetti pubblica e organizza workshop.
Ha affiancato la sua attività accademica a quella di consulente per la casa editrice Adelphi, a partire dagli anni 1970, per la quale ha svolto un'intensa attività e curato gli aspetti scientifici fin dai suoi inizi.
Questo servizio utilizza i cookie che al momento appaiono come disattivati.
Clicca “Accetto” nel banner in fondo alla pagina o clicca qui per aprirlo.
Ti potrebbe interessare anche
giovedì 7 Dicembre 2023 alle ore 17:30-22:00
La prima della Scala #InCentrale | Giovedì 7 dicembre dalle 17.30
La prima della Scala #InCentrale L'opera inaugurale del teatro alla...
Palinsesto 2023-2024