Food Policy 2030: Un sistema alimentare, sano, sostenibile e inclusivo – Inaugurazione della mostra

giovedì 10 giugno dalle ore 11:30 alle ore 12:30
Fp inaugurazione+loghi

La diretta inizierà alle ore 11.30:
Youtube  sul nostro canale YouTubeFacebook sulla nostra pagina Facebook e sul nostro Icona linkedin profilo Linkedin.

Per scoprire tutti i prossimi appuntamenti consulta il nostro calendario  Calendario eventi  oppure segui  Facebook  la nostra pagina facebook.

Food Policy 2030. Un sistema alimentare sano, sostenibile e inclusivo è un percorso dedicato alla politica alimentare di Milano, un’opportunità per conoscere meglio la città e il modo con cui si muove verso un futuro più inclusivo e sostenibile partendo dal cibo.

In un percorso a tappe, le azioni sul sistema alimentare vengono raccontate attraverso le sue componenti, le infrastrutture e le reti di soggetti che vi partecipano. Dati, immagini e mappe e descrivono le modalità con cui Milano produce, distribuisce, raccoglie, dona il cibo e lo ricicla.

All'inaugurazione della mostra, in diretta sui canali social della Centrale e di Milano Food Policy, partecipano:

  • Anna Scavuzzo - Vicesindaco di Milano e delegata alla Food Policy
  • Carlo Mango - Direttore Area Scientifica e Tecnologica Fondazione Cariplo
  • Simone Dragone - Presidente di MM Spa
  • Stefano Cetti - Direttore generale di MM Spa

La mostra è ospitata dalla Centrale dell’Acqua di Milano di MM, ente gestore del Servizio Idrico Integrato della città, nonché luogo dedicato alla promozione della cultura e conoscenza scientifica.

Non è un caso: l'acqua - accessibile, buona e controllata - è elemento insostituibile alla base di ogni sistema alimentare sostenibile e inclusivo. La Centrale dell’Acqua di Milano è il primo museo industriale italiano dedicato all’acqua pubblica: un luogo dove si concentrano diversificate e interdisciplinari attività per far conoscere l’acqua pubblica, i suoi valori, le sue professioni, la sua storia. Un luogo simbolico dove le politiche, le linee di tendenza e i piani industriali si confrontano per la migliore gestione possibile della risorsa, anche attraverso eventi pubblici divulgativi o di carattere scientifico, in accordo con diversi centri di ricerca, università, fondazioni.

Il percorso della mostra è fruibile anche online su www.foodpolicymilano.org

Gli orari di visita della Centrale sono: da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.30.

Per informazioni: foodpolicy@comune.milano.it

_________________________________________________________________

La Food Policy di Milano, nata nel 2015 e promossa dal Comune di Milano in sinergia con Fondazione Cariplo, ha generato una serie di azioni e impatti migliorativi del sistema alimentare. E’ oggi, una delle pratiche innovative a livello europeo e internazionale sul tema del cibo e dopo i primi 5 anni di attività si appresta ad essere rinnovata per continuare il lavoro iniziato in città. La mostra è ospitata dalla Centrale dell’Acqua di Milano di MM, ente gestore del servizio idrico integrato della città, nonché luogo dedicato alla promozione della cultura e conoscenza scientifica.

ATTENZIONE | Per poter accedere al servizio è necessario abilitare i cookie.

Questo servizio utilizza i cookie che al momento appaiono come disattivati.
Clicca “Accetto” nel banner in fondo alla pagina o clicca qui per aprirlo.



Ti potrebbe interessare anche


lunedì 5 Giugno 2023 alle ore 17:30-18:30

Acqua più preziosa del diamante | L'inaugurazione della mostra lunedì 5 giugno alle 17.30 #InCentrale

INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA Acqua. Più preziosa del diamante Lunedì 5...

Palinsesto 2022-2023

giovedì 8 Giugno 2023 alle ore 18:00-19:00

In alto mare | Una serata (e un aperitivo) con l'autore Danilo Zagaria. Giovedì 8 giugno alle 18 #InCentrale

IN ALTO MARE Una serata con Danilo Zagaria Giovedì 8...

Palinsesto 2022-2023

lunedì 12 Giugno 2023 alle ore 18:00-19:00

I ghiacci, l'acqua, l'ambiente | La Milanesiana 2023 lunedì 12 giugno alle 18 #InCentrale

LA MILANESIANA 2023 I ghiacci, l'acqua, l'ambiente Lunedì 12 giugno...

Palinsesto 2022-2023

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Cliccando su accetti acconsenti all’uso dei cookie.