
La diretta inizierà alle ore 17 sulla nostra pagina Facebook e sul nostro canale YouTube.
Per scoprire tutti i prossimi appuntamenti consulta il nostro calendario oppure segui la nostra pagina facebook.
Il primo maggio 2015 Milano inaugurava la sua Esposizione Universale, che si sarebbe protratta fino al 31 ottobre registrando 22,2 milioni di ingressi, di cui 6,5 milioni di stranieri.
Il tema di Expo 2015 come è noto fu "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”: nel corso dei sei mesi fu vivo il confronto con il problema del nutrimento dell’uomo e della Terra e il dialogo tra i protagonisti della comunità internazionale sulle principali sfide dell’umanità.
Tante le "grandi" domande che riecheggiano ancora oggi, ma quali sono le proposte e le possibili innovazioni che puntano a tutelare gli ecosistemi e garantire accesso al cibo a livello globale e locale?
A sei anni di distanza dedichiamo questo appuntamento alla città di Milano e ad alcuni progetti del dopo Expo, con particolare attenzione all’eredità dell’esposizione sul cibo e sulle risorse nel quadro degli scenari del territorio milanese.
Partecipano:
Simone Busetti – Docente universitario, autore di “EXPOst. Le conseguenze di un grande evento”
Andrea Magarini – Coordinatore Food Policy del Comune di Milano
Luca Montani – Direttore comunicazione MM spa
Cesare Ferrero – Presidente Sogemi spa
Questo servizio utilizza i cookie che al momento appaiono come disattivati.
Clicca “Accetto” nel banner in fondo alla pagina o clicca qui per aprirlo.
Questo servizio utilizza i cookie che al momento appaiono come disattivati.
Clicca “Accetto” nel banner in fondo alla pagina o clicca qui per aprirlo.
Ti potrebbe interessare anche
giovedì 7 Dicembre 2023 alle ore 17:30-22:00
La prima della Scala #InCentrale | Giovedì 7 dicembre dalle 17.30
La prima della Scala #InCentrale L'opera inaugurale del teatro alla...
Palinsesto 2023-2024