
In collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi
Lunedì 13 giugno - Ore 18.30
Perché invecchiamo? Cosa vuol dire longevità? E, soprattutto, possiamo fare qualcosa per aggiungere vita agli anni, e non semplicemente anni alla vita? A queste e altre domande cercano di rispondere Chiara Valentina Segré e Agnese Collino, biologhe e supervisore scientifiche della Fondazione Umberto Veronesi. Quali sono gli stili di vita e le scelte che aiutano a restare in salute «rallentando» lo scorrere del tempo? Sana alimentazione, movimento, rinuncia a nemici giurati della longevità come fumo e alcol, un buon sonno, salute della mente e gestione dello stress, suggerimenti per tenere a bada le malattie infettive e check-up regolari a seconda dell'età, ma anche nuove possibilità che la medicina del domani inizia a riservarci.
Chiara Valentina Segré
Biologa e dottore di ricerca in oncologia molecolare, con un master in giornalismo e comunicazione della scienza. Ha lavorato otto anni nella ricerca sul cancro e dal 2010 si occupa di divulgazione scientifica. Attualmente è Responsabile della Supervisione Scientifica della Fondazione Umberto Veronesi, oltre che scrittrice di libri per bambini e ragazzi. Nel 2021 ha pubblicato per Fondazione Veronesi il libro "I segreti dei centenari" (Sperling&Kupfer), insieme ad Agnese Collino. Per lei la cultura scientifica è motore di sviluppo sociale e culturale per una cittadinanza consapevole e informata, presupposto di ogni moderna società democratica.
Agnese Collino
Laureata in biologia molecolare presso l’Università di Bologna, ha conseguito un dottorato in oncologia molecolare presso la Scuola Europea in Medicina Molecolare (SEMM) di Milano e un master in “Giornalismo e comunicazione istituzionale della scienza” presso l’Università di Ferrara. Per nove anni al lavoro nella ricerca oncologica, da dottoranda ha iniziato a impegnarsi nella divulgazione scientifica: una passione a cui dal 2016 si dedica full time. Nel 2021 ha pubblicato "La malattia da 10 centesimi. Storia della polio e di come ha cambiato la nostra società" (Codice edizioni) e per Fondazione Veronesi "I segreti dei centenari" (Sperling&Kupfer) , insieme a Chiara Valentina Segré.
Ti potrebbe interessare anche
giovedì 7 Dicembre 2023 alle ore 17:30-22:00
La prima della Scala #InCentrale | Giovedì 7 dicembre dalle 17.30
La prima della Scala #InCentrale L'opera inaugurale del teatro alla...
Palinsesto 2023-2024