
L'appuntamento fra arte e scienza ideato da Arte da mangiare mangiare Arte torna presso il Depuratore di Milano Nosedo. Il tema di questa edizione è “Dal fango nasce…”. Scopri il programma della nuova edizione:
La giornata di sabato 27 maggio sarà dedicata ai temi d’arte, cultura e territorio con un intervento istituzionale al mattino alle ore 11.00 che inaugurerà il Festival e le sue mostre con la partecipazione di rappresentanti della Regione Lombardia, Comune di Milano e Corpo Consolare di Milano e Lombardia.
Il programma:
Ore 10:30 → Ingresso al depuratore: registrazione degli ospiti
Ore 11.00 → Sala Conferenze Roberto Mazzini
Inaugurazione del Festival con: Simone Dragone, Presidente di MM; Marcello Mazzone, Responsabile Depuratore Milano Nosedo; Elena Grandi, Assessora all’Ambiente e Verde del Comune di Milano; Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura del Comune di Milano; Diana De Marchi, Presidente della Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili del Comune di Milano e Consigliera delegata al lavoro e politiche sociali della città metropolitana di Milano; Luca Costamagna, Presidente della Commissione Cultura del Comune di Milano; Natale Carapellese, Presidente Municipio 5; Luisa Maria Gerosa, Assessore alle Politiche Sociali, Educazione e Istruzione, Cultura e Biblioteche, Politiche della salute del Municipio 5; Caterina Misiti, Presidente Commissione Cultura del Municipio 5; Vincenzo de Vera, Presidente Arte da mangiare mangiare Arte; Ornella Piluso, Fondatrice e Direttore artistico di Arte da mangiare mangiare Arte; Monica Scardecchia, Curatrice di Arte da mangiare mangiare Arte.
A seguire visite guidate alle installazioni e all’impianto.
Performance: Nel corso della visita guidata fra le installazioni si svolgeranno delle performance sul tema “Dal fango nasce…”.
Ore 13:30
Catering offerto da MM
Ore 14:30 – 16:00 → Sala Conferenze Roberto Mazzini
Incontro d’arte sul tema della mostra “Dal fango nasce…”. Fra i relatori presenti: Ornella Piluso, Fondatrice e Direttore artistico di Arte da mangiare mangiare Arte; Monica Scardecchia, Curatrice dell’Associazione Arte da mangiare mangiare Arte, Rolando Bellini, storico e critico dell’arte; Gaetano Delli Santi, poeta e scrittore; Giuseppe Oreste Pozzi, Psicanalista; Maria Olga Caterina Greco, storica dell’arte; Stefano Soddu, artista; Geremia Renzi, artista e Fondatore di Accademia Nomade; Michele Sebregondi di Terra Rinata. L’incontro sarà coordinato da Vincenzo de Vera, Presidente di Arte da mangiare mangiare Arte.
Ore 16:30
Performance "NEL FANGO...SCRIPTA MANENT" di Melarance.
_____________________________________________
La mattina di domenica 28 maggio il Festival prosegue con la visita alle installazioni, performance e visite tecniche su prenotazione all’impianto di depurazione.
Il programma:
Ore 10:00
Apertura e accoglienza dei partecipanti
Ore: 11:00 → Fra le installazioni del depuratore
Performance “In trincea (l’esperienza di esistere)” di Alex Sala.
Ore 11:30
Visita guidata alle installazioni
Ore 12:00
Visita guidata all’impianto.
Domenica mattina la poetessa Isabella Sandon Tenca sarà presente e leggerà la poesia “Depurare dal lordore” dedicata ai vent’anni del Depuratore.
Per informazioni e prenotazioni:
info@artedamangiare.it;
oppure
maf.museoacquafranca@gmail.com; 340 3406871
Consulta il programma completo del festival sul sito www.artedamangiare.it
Le visite sono gratuite.
Con il Patrocinio del Corpo Consolare di Milano e Lombardia.
Ti potrebbe interessare anche
lunedì 5 Giugno 2023 alle ore 17:30-18:30
Acqua più preziosa del diamante | L'inaugurazione della mostra lunedì 5 giugno alle 17.30 #InCentrale
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA Acqua. Più preziosa del diamante Lunedì 5...
Palinsesto 2022-2023giovedì 8 Giugno 2023 alle ore 18:00-19:00
In alto mare | Una serata (e un aperitivo) con l'autore Danilo Zagaria. Giovedì 8 giugno alle 18 #InCentrale
IN ALTO MARE Una serata con Danilo Zagaria Giovedì 8...
Palinsesto 2022-2023lunedì 12 Giugno 2023 alle ore 18:00-19:00
I ghiacci, l'acqua, l'ambiente | La Milanesiana 2023 lunedì 12 giugno alle 18 #InCentrale
LA MILANESIANA 2023 I ghiacci, l'acqua, l'ambiente Lunedì 12 giugno...
Palinsesto 2022-2023