Il cielo è donna. Il futuro dell’Astrofisica. Incontro con Patrizia Caraveo

martedì 08 marzo dalle ore 18:00 alle ore 19:00
8 marzo fb

In presenza. Ingresso libero fino a esaurimento posti, necessario super green pass.

L’evento sarà anche trasmesso in diretta:

Youtube  sul nostro canale YouTubeFacebook sulla nostra pagina Facebook e sul nostro Icona linkedin profilo Linkedin.

Per scoprire tutti i prossimi appuntamenti consulta il nostro calendario  Calendario eventi  oppure segui  Facebook  la nostra pagina facebook.

Patrizia Caraveo, astrofisica di fama mondiale, è Dirigente di ricerca all’Istituto Nazionale di Astrofisica. Per i suoi contributi alla comprensione dell’emissione di alta energia delle stelle di neutroni, nel 2009 è stata insignita del Premio nazionale Presidente della Repubblica e nel 2021 del Premio Enrico Fermi della Società Itaiiana di Fisica. Nel 2014, Women in Aerospace Europe le ha conferito l’Outstanding Achievement Award. È Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Fa parte del Gruppo 2003 per la ricerca scientifica e del progetto “100 donne contro gli stereotipi”.

 

Nel suo ultimo libro, Sidereus Nuncius 2.0 (che riprende il celebre trattato di Galileo) spiega come l'astronomia stia vivendo un momento straordinario. Grazie a sviluppi tecnologici al limite del possibile, infatti, i risultati si susseguono a getto continuo riempiendo le prime pagine dei quotidiani di tutto il mondo e raccogliendo riconoscimenti prestigiosi, non ultimi i premi Nobel per la Fisica nel 2017, 2019 e 2020. In questo processo le donne svolgono un ruolo di primo piano.



Ti potrebbe interessare anche


domenica 24 Settembre 2023 alle ore 10:30-11:30

Inaugurazione Ho2Occhi: spazio per morbide letture | Domenica 24 settembre 2023 alle 10:30

Inaugurazione Ho2Occhi: spazio per morbide letture Domenica 24 settembre 2023...

Palinsesto 2023-2024

domenica 24 Settembre 2023 alle ore 11:00-12:00

Disegniamo l'erbario dei nostri sogni. Laboratorio per bambini e famiglie | Domenica 24 settembre 2023 alle 11 (con prenotazione)

Disegniamo l'erbario dei nostri sogni Laboratorio per bambini e famiglie...

Palinsesto 2023-2024

domenica 24 Settembre 2023 alle ore 15:00-16:00

Il pesce e il girino. Laboratorio per bambini e famiglie | Domenica 24 settembre 2023 alle 15 (con prenotazione)

Il pesce e il girino Laboratorio per bambini e famiglie...

Palinsesto 2023-2024

martedì 26 Settembre 2023 alle ore 15:00-17:00

Visita alla Centrale di Via Anfossi | Martedì 26 settembre dalle 15 - Milano Green Week 2023

Visita alla Centrale di Via Anfossi Conosciamo uno dei più...

Milano Green Week 2023

giovedì 28 Settembre 2023 alle ore 10:00-13:00

A che punto siamo con l'acqua? Incontro sul tema della risorsa idrica e della sostenibilità | Giovedì 28 settembre alle 10 - Milano Green Week 2023

A che punto siamo con l'acqua? Incontro sul tema della...

Milano Green Week 2023

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Cliccando su accetti acconsenti all’uso dei cookie.