
Per scoprire tutti i prossimi appuntamenti consulta il nostro calendario oppure segui la nostra pagina facebook.
La Centrale dell’acqua invita le scuole ad una straordinaria esperienza di didattica ambientale. Grazie alla collaborazione di Verdeacqua e Proteus/Lab porteremo virtualmente le scuole italiane nei fondali del Lago di Como, una delle più importanti riserve superficiali d’Italia. Una speciale diretta subacquea dedicata ai più giovani (ma non solo) e finalizzata alla scoperta del valore dell'acqua e alla sua tutela...direttamente sott'acqua.
In linea con gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU, la diretta on line ci permetterà di riflettere insieme sull’importanza delle acque interne e sulla necessità della loro gestione sostenibile, per di mitigare gli effetti negativi dei bassi livelli lacustri, ridurre i conflitti tra i diversi portatori d’interesse e aumentare la resilienza dell’intero sistema ai cambiamenti climatici e socio-economici in corso.
L’appuntamento è per il 22 marzo dalle ore 11.30 alle 12.30. Sarà possibile vedere e ascoltare in diretta cosa succede sotto il pelo dell’acqua, collegandosi attraverso la piattaforma Zoom, interagendo con il nostro "biologo subacqueo" che si immergerà nel lago in collegamento web e dialogherà con gli studenti.
L’incontro, valido sia per la scuola primaria che per la secondaria di primo e secondo grado, si terrà in diretta su Zoom, il programma gratuito per le video conferenze.
La partecipazione è GRATUITA e SU PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
Per informazioni e prenotazioni:
Ti potrebbe interessare anche
giovedì 23 Marzo 2023 alle ore 21:00-22:30
"Canto d'acqua". Una serata con Cristiano Godano e Telmo Pievani | Giovedì 23 marzo alle 21 (ingresso libero su prenotazione)
CANTO D'ACQUA Una serata con Telmo Pievani e Cristiano Godano...
Palinsesto 2022-2023