Immergersi nell’Antropocene #2 – Viaggio nel tempo del Mar Rosso. Con Massimo Bicciato

giovedì 14 aprile alle ore 21:00
Bicc

In presenza. Ingresso libero fino a esaurimento posti, necessario super green pass.

L’evento sarà anche trasmesso in diretta:

Youtube  sul nostro canale YouTubeFacebook sulla nostra pagina Facebook e sul nostro Icona linkedin profilo Linkedin.

Per scoprire tutti i prossimi appuntamenti consulta il nostro calendario  Calendario eventi  oppure segui  Facebook  la nostra pagina facebook.

IMMERGERSI NELL'ANTROPOCENE
LA FOTOGRAFIA NATURALISTICA SUBACQUEA IN TEMPI DI CRISI AMBIENTALE
La Centrale dell’Acqua di Milano e Verdeacqua vi invitano ad un’occasione straordinaria per condividere con fotografi di fama internazionale le difficoltà tecniche che si nascondono dietro allo scatto fotografico naturalistico, scoprire come narrare i delicati ambienti marini e rendersi conto di cosa stanno mutando per l’impatto antropico.
5 appuntamenti, 5 fotografi, 5 stili per raccontare la natura sommersa e il rapporto di mari e oceani con le sempre più ingombranti società umane.
Massimo Bicciato, fotografo pubblicitario di gioielli ha firmato per 20 anni le testate di Vogue e i cataloghi di Pomellato; nato in Eritrea e vissuto in Arabia Saudita, dal 1984 naviga, si immerge e fotografa le acque del Mar Rosso. Una storia iniziata 40 anni fa e che oggi è capace di dimostrare quali cambiamenti ha vissuto il Mar Rosso. Questa sera nel suo “viaggio nel tempo del Mar Rosso” ci racconterà la costante ricerca di nuove destinazioni, da sempre peculiarità del lavoro e della passione di Massimo, come l’apertura e la mappatura delle destinazioni di Zabargad, del sud Egitto e dell’Arabia Saudita, Yemen, Gibuti; le aree dove opera costantemente e dove sono state realizzate la gran parte delle immagini fotografiche. Particolarmente dedito all’uso del grandangolo e della luce ambiente cerca di utilizzare queste tecniche in ogni situazione, oggi fotografa portando con sé i preziosi insegnamenti del professionismo unitamente alla passione e non alla costrizione di dover realizzare immagini secondo canoni e tempi ben precisi.


Ti potrebbe interessare anche


giovedì 7 Dicembre 2023 alle ore 17:30-22:00

La prima della Scala #InCentrale | Giovedì 7 dicembre dalle 17.30

La prima della Scala #InCentrale L'opera inaugurale del teatro alla...

Palinsesto 2023-2024

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Cliccando su accetti acconsenti all’uso dei cookie.