La linea rossa, o dell’educazione estetica di una città. Lectio di Barbara Carnevali

lunedì 29 novembre dalle ore 18:00 alle ore 19:00
Social 29 novembre

In presenza. Ingresso libero fino a esaurimento posti, necessario green pass.

L’evento sarà anche trasmesso in diretta:

Youtube  sul nostro canale YouTubeFacebook sulla nostra pagina Facebook e sul nostro Icona linkedin profilo Linkedin.

Per scoprire tutti i prossimi appuntamenti consulta il nostro calendario  Calendario eventi  oppure segui  Facebook  la nostra pagina facebook.

“La linea rossa, o dell'educazione estetica di una città”. Lectio di Barbara Carnevali. Intervengono Stefano Cetti (Direttore Generale di MM Spa) e Arrigo Giana (Direttore Generale ATM).

La prima linea della metropolitana di Milano (la “Rossa”) non ha solo rivoluzionato i trasporti urbani: ha modificato la percezione dei cittadini e il loro rapporto con la città, lo spazio e le relazioni e non solo.

Nella “lectio” della professoressa Carnevali, una riflessione filosofica ed estetica sul modo in cui le infrastrutture e il loro design «educano» il cittadino e plasmano la sua sensibilità.

Barbara Carnevali insegna Filosofia presso l’École des Hautes Études en Sciences Sociales (EHESS) di Parigi. Si occupa in particolare dei rapporti tra estetica, società e politica (“estetica sociale”) e delle forme della soggettività contemporanea. Tra le sue pubblicazioni: Romanticismo e riconoscimento. Figure della coscienza in Rousseau (Bologna 2004); Le apparenze sociali. Una filosofia del prestigio (Bologna 2012), di cui si segnala l’edizione in lingua inglese ampiamente rivista e aggiornata: Social Appearances. A Philosophy of Display and Prestige (New York 2020). Fa parte del comitato direttivo delle riviste “Intersezioni” e “European Journal of Philosophy”. È componente del Comitato Scientifico del Consorzio per il festivalfilosofia.

 

Guarda qui le foto dell'evento

ATTENZIONE | Per poter accedere al servizio è necessario abilitare i cookie.

Questo servizio utilizza i cookie che al momento appaiono come disattivati.
Clicca “Accetto” nel banner in fondo alla pagina o clicca qui per aprirlo.



Ti potrebbe interessare anche


giovedì 7 Dicembre 2023 alle ore 17:30-22:00

La prima della Scala #InCentrale | Giovedì 7 dicembre dalle 17.30

La prima della Scala #InCentrale L'opera inaugurale del teatro alla...

Palinsesto 2023-2024

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Cliccando su accetti acconsenti all’uso dei cookie.