La pandemia, il surrealismo e l’occasione che abbiamo: intervista a Francesco Cataluccio

martedì 09 giugno alle ore 0:00

Per scoprire tutti gli altri appuntamenti di “Resta in Centrale”, consulta il nostro calendario oppure segui la nostra pagina facebook.

Francesco Cataluccio ci parla del suo ultimo lavoro "In occasione dell’epidemia” (Casagrande, 2020), in cui si mescolano la cronaca di quello che ci è accaduto negli ultimi mesi ma anche incroci con la tua storia professionale e la letteratura.

Francesco Cataluccio ha lavorato a lungo nell’editoria presso Feltrinelli, Bruno Mondadori e Bollati Boringhieri. Dal 2009 si occupa dei programmi culturali dei Frigoriferi Milanesi. Ha scritto molti libri, e tra questi: "Immaturità. La malattia del nostro tempo” (Einaudi, 2004), "Vado a vedere se di là è meglio. Quasi un breviario mitteleuropeo” (Sellerio, 2010), "Che fine faranno i libri?” (Nottetempo, 2010), “Chernobyl” (Sellerio, 2011), "L’ambaradan delle quisquiglie”  (Sellerio, 2012), "La memoria degli Uffizi” (Sellerio, 2013).

ATTENZIONE | Per poter accedere al servizio è necessario abilitare i cookie.

Questo servizio utilizza i cookie che al momento appaiono come disattivati.
Clicca “Accetto” nel banner in fondo alla pagina o clicca qui per aprirlo.



Ti potrebbe interessare anche


Nessun evento

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Cliccando su accetti acconsenti all’uso dei cookie.