
La scienza dell'evoluzione degli strumenti musicali | la trasformazione della tecnica secondo Bernard Stiegler
Domenica 8 ottobre 2023 alle 18
Incontro organizzato in occasione della Milano Digital Week per aiutarci a comprendere le delicate inter-relazioni tra estetica, tecnica e politica a partire dal pensiero di Bernard Stiegler, filosofo francese tra i primi a interessarsi ai cambiamenti sociali, politici, economici e psicologici innescati dalle nuove tecnologie. Stiegler individua nell'organologia - scienza dell'evoluzione degli strumenti musicali - il modello per pensare l'evoluzione della tecnica in generale: si partirà dalla musica per giungere a pensare la tecnica e le sue implicazioni psichiche e culturali.
Interverranno Edoardo Toffoletto, Artin Bassiri Tabrizi e Lorenzo De Donato del gruppo di ricerca Mousikè - istituto di critica e farmacologia musicale, in collaborazione con Palazzo Marino in Musica. Mousike è l'espressione che in greco rinvia al concetto di civilizzazione, che studia le sue forme espressive, dove ritiene che la dimensione musicale abbia un ruolo strutturante, benché a volte implicito o inconscio e ha attivamente partecipato durante la XII stagione Identità di Palazzo Marino in Musica con testi e approfondimenti.
A seguito dell'evento sarà offerto un aperitivo.
Ingresso libero.
Evento inserito nell'edizione 2023 della Milano Digital Week.
In collaborazione con Palazzo Marino in Musica.
Ti potrebbe interessare anche
giovedì 7 Dicembre 2023 alle ore 17:30-22:00
La prima della Scala #InCentrale | Giovedì 7 dicembre dalle 17.30
La prima della Scala #InCentrale L'opera inaugurale del teatro alla...
Palinsesto 2023-2024