Per scoprire tutti gli altri appuntamenti di “Resta in Centrale”, consulta il nostro calendario oppure segui la nostra pagina facebook.
L’università e il Corona virus: le nuove relazioni a distanza tra ricercatori, studenti, docenti.
Stefano Rolando, Direttore scientifico dell’Osservatorio su comunicazione pubblica, public branding e trasformazione digitale dell’Università IULM.
"L'università ha dimostrato di saper stare coi piedi per terra, e di saper dare valore alle cose che riguardano i suoi saperi. E la risposta degli studenti è stata all'altezza. Anche gli studenti hanno capito che ora la questione non è più 'solitudine o assembramento'. Ora la domanda è 'in quale mondo vivere', in quale spazio potranno tornare a lavorare, ovvero dare un loro contributo alla società".
"Per noi le piste dominanti sono state il conflitto tra comunità scientifica e comunità economica, la capacità del sistema mediatico di influenzare gli orientamenti, il modo con cui la politica ha proceduto a fare sintesi, e soprattutto come è riuscita a fare, bene o male, comunicazione istituzionale efficace. Noi abbiamo provato a dire: 'Anche da casa puoi essere un cittadino critico'"
Ti potrebbe interessare anche
mercoledì 21 Aprile 2021 alle ore 17:30-18:00
POLITECNICA #18 "Il Sempione strizza l'occhio al Frejus" (1947) di Elio Vittorini
POLITECNICA è una rubrica realizzata in collaborazione con la Fondazione...
In Centralegiovedì 22 Aprile 2021 alle ore 9:00-9:30
Un caffè al Vecchio Politecnico #10: quattro chiacchiere con il Direttore generale
"Un caffè al vecchio Politecnico: quattro chiacchiere con il Direttore...
Caffè al vecchio Politecnicogiovedì 22 Aprile 2021 alle ore 17:00-18:00
Dalle stelle alle particelle. Incontro con LOfficina del Planetario di Milano
In occasione della Giornata della Terra, incontriamo Lofficina del Planetario,...
In Centralevenerdì 23 Aprile 2021 alle ore 17:30-18:30
EducataMente #2: Divertirsi, imparare e includere con le STEM
DIVERTIRSI, IMPARARE E INCLUDERE CON LE STEM Una nuova metodologia...
In Centrale