
Inauguriamo con lo scrittore Giorgio Falco un nuovo ciclo di incontri dedicato alla città – La metropoli e la vita dello spirito – nel quale indagheremo sul piano antropologico, urbanistico e letterario l’organismo urbano, i suoi ambienti, le relazioni sociali, i modi di vita e le diverse culture che ospita. Il ciclo si ispira idealmente al libro pubblicato nel 1903 dal filosofo e sociologo tedesco George Simmel, un classico degli studi urbani.
____________________________________________________________________________________
Giorgio Falco è uno scrittore sensibile ai paesaggi interiori e alle mutazioni antropologiche della contemporaneità. Ha ambientato in un borgo immaginario della cintura periurbana lombarda uno dei primi romanzi di successo, L’ubicazione del bene (2009). Con La gemella H nel 2014 è stato finalista al Premio Campiello. Con Ipotesi di una sconfitta nel 2019 ha vinto il Premio Biella Letteratura e Industria. Del 2020 è Flashover. Incendio a Venezia, intenso romanzo non-fiction pubblicato come i precedenti da Einaudi, a un tempo reportage, inchiesta, ricostruzione storica, saggio antropologico-sociale corredato dagli scatti di Sabrina Ragucci.
Ti potrebbe interessare anche
domenica 24 Settembre 2023 alle ore 10:30-11:30
Inaugurazione Ho2Occhi: spazio per morbide letture | Domenica 24 settembre 2023 alle 10:30
Inaugurazione Ho2Occhi: spazio per morbide letture Domenica 24 settembre 2023...
Palinsesto 2023-2024domenica 24 Settembre 2023 alle ore 11:00-12:00
Disegniamo l'erbario dei nostri sogni. Laboratorio per bambini e famiglie | Domenica 24 settembre 2023 alle 11 (con prenotazione)
Disegniamo l'erbario dei nostri sogni Laboratorio per bambini e famiglie...
Palinsesto 2023-2024domenica 24 Settembre 2023 alle ore 15:00-16:00
Il pesce e il girino. Laboratorio per bambini e famiglie | Domenica 24 settembre 2023 alle 15 (con prenotazione)
Il pesce e il girino Laboratorio per bambini e famiglie...
Palinsesto 2023-2024martedì 26 Settembre 2023 alle ore 15:00-17:00
Visita alla Centrale di Via Anfossi | Martedì 26 settembre dalle 15 - Milano Green Week 2023
Visita alla Centrale di Via Anfossi Conosciamo uno dei più...
Milano Green Week 2023giovedì 28 Settembre 2023 alle ore 10:00-13:00
A che punto siamo con l'acqua? Incontro sul tema della risorsa idrica e della sostenibilità | Giovedì 28 settembre alle 10 - Milano Green Week 2023
A che punto siamo con l'acqua? Incontro sul tema della...
Milano Green Week 2023