Non lasciamo che la pandemia freni la transizione verso le rinnovabili: intervista a Gianluca Ruggieri

mercoledì 13 maggio Tutto il giorno

Per scoprire tutti gli altri appuntamenti di “Resta in Centrale”, consulta il nostro calendario oppure segui la nostra pagina facebook.

Il 2020 sarà l’anno per il salto definitivo verso le rinnovabili o l’emergenza covid-19 rappresenterà un freno?

Ne parliamo con Gianluca Ruggieri:

“Sappiamo che abbiamo l'orizzonte temporale dei prossimi trent’anni per fare una conversione di tutto quello che oggi è basato sulle risorse fossili, in modo tale da arrivare ad un sistema a emissioni nette zero”.

ATTENZIONE | Per poter accedere al servizio è necessario abilitare i cookie.

Questo servizio utilizza i cookie che al momento appaiono come disattivati.
Clicca “Accetto” nel banner in fondo alla pagina o clicca qui per aprirlo.

Gianluca Ruggieri, ingegnere ambientale, si laurea con una tesi sugli incentivi all'efficienza energetica attraverso la tariffazione.
Per circa 10 anni ha collaborato con eERG - Gruppo di ricerca sull'efficienza negli usi finali dell'energia del Politecnico di Milano. Ha coordinato diverse campagne di misure dei consumi elettrici e si è occupato di meccanismi legislativi e regolativi per la rimozione delle barriere all'efficienza.
Dal 2006 è ricercatore di Fisica Tecnica Ambientale (Ing-Ind/11) presso il Dipartimento di scienze teoriche e applicate dell'Università dell'Insubria. Fa parte del comitato scientifico di AIAT - Associazione Ingegneri per l'Ambiente e il Territorio e della commissione del corso di Master RIDEF.
È stato presidente di corridoio.zero, laboratorio multidisciplinare di scambi con i Balcani e il Mediterraneo. È tra i soci fondatori di è nostra, il fornitore cooperativo di energia elettrica rinnovabile, sostenibile, etica, e di Retenergie - Cooperativa elettrica di produttori e utilizzatori di energia da fonti rinnovabili. Con Fabio Monforti ha pubblicato Civiltà solare, Altreconomia 2016.



Ti potrebbe interessare anche


giovedì 23 Marzo 2023 alle ore 21:00-22:30

"Canto d'acqua". Una serata con Cristiano Godano e Telmo Pievani | Giovedì 23 marzo alle 21 (ingresso libero su prenotazione)

CANTO D'ACQUA Una serata con Telmo Pievani e Cristiano Godano...

Palinsesto 2022-2023

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Cliccando su accetti acconsenti all’uso dei cookie.