
La diretta inizierà alle ore 17 sulla nostra pagina Facebook e sul nostro canale YouTube.
Per scoprire tutti i prossimi appuntamenti consulta il nostro calendario oppure segui la nostra pagina facebook.
NUVOLE IN CENTRALE è una rubrica a cura della Centrale dell'Acqua di Milano dedicata a presentare e raccontare fumetti e graphic novel, con la partecipazione degli autori.
In questo quarto appuntamento presenteremo, in diretta con gli autori Giovanni Eccher e Sergio Ponchione, il nuovo numero di Comics&Science "The Periodic Issue", dedicato alla tavola periodica degli elementi.
Chi non ha mai sentito parlare, anche solo per reminiscenze scolastiche, della tavola periodica degli elementi, compilata dal chimico russo Dmitrij Mendeleev nel lontano 1869? Eppure, pochi probabilmente hanno presente la genialità dell’intuizione alla base della tavola, e i motivi per cui essa sia ancora attuale a 150 anni di distanza dalla sua ideazione, così come il fatto che non sia stata mai smentita o corretta, ma anzi integrata mano a mano che venivano scoperti nuovi elementi, fino ad arrivare ai 118 attuali, più del doppio di quelli noti nel XIX secolo.
A rispondere a questa e tante altre domande ci pensa il nuovo numero di Comics&Science "The Periodic Issue", in un albo decisamente interdisciplinare, che parla di chimica anche attraverso la storia e la filosofia.
Comics&Science è una collana di CNR Edizioni che prende il nome dall'omonima sezione della programmazione culturale di Lucca Comics & Games, appuntamento fisso fin dal 2012. L'obiettivo è promuovere il rapporto tra scienza e intrattenimento, nella convinzione che entrambi costituiscano momenti formativi importanti per la crescita dell'individuo e del cittadino. I "comics" del titolo rimandano a un linguaggio privilegiato, quello del fumetto, scelto come ideale per comunicare idee e storie, che saranno sempre inedite e curate da alcuni tra i migliori autori in circolazione.
Questo servizio utilizza i cookie che al momento appaiono come disattivati.
Clicca “Accetto” nel banner in fondo alla pagina o clicca qui per aprirlo.
Ti potrebbe interessare anche
domenica 24 Settembre 2023 alle ore 10:30-11:30
Inaugurazione Ho2Occhi: spazio per morbide letture | Domenica 24 settembre 2023 alle 10:30
Inaugurazione Ho2Occhi: spazio per morbide letture Domenica 24 settembre 2023...
Palinsesto 2023-2024domenica 24 Settembre 2023 alle ore 11:00-12:00
Disegniamo l'erbario dei nostri sogni. Laboratorio per bambini e famiglie | Domenica 24 settembre 2023 alle 11 (con prenotazione)
Disegniamo l'erbario dei nostri sogni Laboratorio per bambini e famiglie...
Palinsesto 2023-2024domenica 24 Settembre 2023 alle ore 15:00-16:00
Il pesce e il girino. Laboratorio per bambini e famiglie | Domenica 24 settembre 2023 alle 15 (con prenotazione)
Il pesce e il girino Laboratorio per bambini e famiglie...
Palinsesto 2023-2024martedì 26 Settembre 2023 alle ore 15:00-17:00
Visita alla Centrale di Via Anfossi | Martedì 26 settembre dalle 15 - Milano Green Week 2023
Visita alla Centrale di Via Anfossi Conosciamo uno dei più...
Milano Green Week 2023giovedì 28 Settembre 2023 alle ore 10:00-13:00
A che punto siamo con l'acqua? Incontro sul tema della risorsa idrica e della sostenibilità | Giovedì 28 settembre alle 10 - Milano Green Week 2023
A che punto siamo con l'acqua? Incontro sul tema della...
Milano Green Week 2023