POLITECNICA #19 “Il bardotto” (1957) di Valerio Bertini

martedì 27 aprile dalle ore 17:30 alle ore 18:00

La diretta inizierà alle ore 17.30 sulla nostra pagina Facebook  e sul nostro canale YouTube.

Per scoprire tutti i prossimi appuntamenti consulta il nostro calendario oppure segui la nostra pagina facebook.

POLITECNICA è una rubrica realizzata in collaborazione con la Fondazione ISEC (Istituto per la Storia dell’Età Contemporanea) dedicata a raccontare lo sguardo degli scrittori italiani del '900 sul mondo dell’industria e del lavoro in fabbrica.

La lettura di questa settimana è un estratto da "Il bardotto" (1957) di Valerio Bertini. Legge: Gilda Ciaccio, della Compagnia dei Lettori.

Valerio Bertini, di cui celebriamo i 100 anni dalla nascita e i 10 dalla morte, è stato scrittore e libraio. Figlio di un ferroviere convinto socialista, all'età di tre anni condivise con la famiglia l'esilio a Lione, dove studiò e lavorò fino ai 18 anni. Rientrato nel 1940, partecipò come soldato semplice alla guerra mondiale, nei Balcani. Dal 1943 si unì alla Resistenza.

Ha pubblicato tre romanzi: "Il bardotto” (1957), col quale vinse il premio Pozzale, e dal quale ascoltiamo l’estratto letto da Gilda Ciaccio della Compagnia dei Lettori, "L’elogio del meccanico” (1964) e "Un anno breve” (1996).

Fu inoltre proprio Bertini a concepire e aprire le librerie Feltrinelli in Italia. Diresse la libreria di Pisa e poi quella di Firenze in via Cavour, che divenne punto di raccordo della vita intellettuale.

ATTENZIONE | Per poter accedere al servizio è necessario abilitare i cookie.

Questo servizio utilizza i cookie che al momento appaiono come disattivati.
Clicca “Accetto” nel banner in fondo alla pagina o clicca qui per aprirlo.



Ti potrebbe interessare anche


giovedì 23 Marzo 2023 alle ore 21:00-22:30

"Canto d'acqua". Una serata con Cristiano Godano e Telmo Pievani | Giovedì 23 marzo alle 21 (ingresso libero su prenotazione)

CANTO D'ACQUA Una serata con Telmo Pievani e Cristiano Godano...

Palinsesto 2022-2023

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Cliccando su accetti acconsenti all’uso dei cookie.