
"Obiettivo 6 e 14: Materiali". Con Despina Fragouli (Ricercatrice del laboratorio Smart Materials - IIT Genova)
L’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) è una fondazione finanziata dallo Stato per lo svolgimento di attività di ricerca scientifica di interesse generale, per fini di sviluppo tecnologico. L’IIT ha l'obiettivo di promuovere l'eccellenza nella ricerca di base e in quella applicata e di favorire lo sviluppo del sistema economico nazionale.
La Sustainability Initiative è una iniziativa trasversale ai quattro ambiti di ricerca IIT (nanomateriali, robotica, tecnologie per le scienze della vita e scienze computazionali) che ha lo scopo di promuovere la sostenibilità come "priorità strategica" dell’Istituto. Essa raggruppa e coordina tutte le attività di ricerca dell’Istituto che si rivolgono a temi di sostenibilità economica, sociale e ambientale potendo contare sul coinvolgimento di oltre 30 team di ricerca.
L’iniziativa utilizzerà come guida i Sustainable Development Goals (SDGs), gli obiettivi, definiti dalle Nazioni Unite nell’ambito di Agendo 2030, in modo che anche campi di ricerca apparentemente molto distanti possano trovare un comune linguaggio e far convergere gli sforzi congiunti nella medesima direzione. L’attenzione di IIT riguarda 8 dei 17 SDGs che uniscono discipline quali la robotica, l’IA, le scienze dei materiali, la chimica, la biologia, la medicina. Per ogni SDGs l’obiettivo è definire, progettare e sviluppare soluzioni tecnologiche, indicatori per valutare gli outcome di ogni attività e produrre documenti e protocolli per arrivare alle specifiche soluzioni.
Le oltre 30 linee di ricerca partecipanti all’iniziativa, infatti, prevedono di realizzare dimostratori o prototipi che potranno essere testati e validati nel contesto dei centri di ricerca IIT su scala nazionale. I campi di azione IIT affronteranno principalmente 8 dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile. Alcuni dei progetti in corso riguardano: la valorizzazione dei rifiuti per lo sviluppo di biomateriali, l'elettronica verde, le soluzioni per fronteggiare la scarsità d'acqua e la sua contaminazione, lo stoccaggio di energia da risorse rinnovabili, lo sviluppo di sistemi robotici green per il monitoraggio delle infrastrutture molto altro.
MMspa ha visitato le sedi di Genova, Torino e Milano dell’IIT realizzando 5 reportage che verranno lanciati sui canali della Centrale dell’Acqua di Milano secondo questo calendario:
- venerdì 11 giugno, ore 14 - "Che cos'è la 'Sustainability Initiative' dell'Istituto Italiano di Tecnologia". Con Athanassia Athanassiou (Responsabile del laboratorio Smart Materials di IIT e coordinatrice del progetto)
- martedì 15 giugno, ore 14 - "Obiettivo 6 e 14: Materiali". Con Despina Fragouli (Ricercatrice del laboratorio Smart Materials - IIT Genova)
- venerdì 18 giugno, ore 14 - "Obiettivo 9 e 11: Robot". Con Arash Ajoudani (Responsabile del laboratorio Human robot Interactions di IIT) e Claudio Semini (Responsabile del laboratorio Dynamic Legged Systems di IIT)
- martedì 22 giugno, ore 14 - "Obiettivo 12: Super-condensatori e foglie artificiali". Con Andrea Lamberti (Center for Sustainable future technologies - IIT Torino)
- venerdì 25 giugno, ore 14 - "Obiettivo 2 e 7: Cibo ed Energia". Con Mario Caironi (Center for Nano Science and Technology - IIT Milano) e Annamaria Petrozza (Center for Nano Science and Technology - IIT Milano)
Questo servizio utilizza i cookie che al momento appaiono come disattivati.
Clicca “Accetto” nel banner in fondo alla pagina o clicca qui per aprirlo.
Ti potrebbe interessare anche
lunedì 5 Giugno 2023 alle ore 17:30-18:30
Acqua più preziosa del diamante | L'inaugurazione della mostra lunedì 5 giugno alle 17.30 #InCentrale
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA Acqua. Più preziosa del diamante Lunedì 5...
Palinsesto 2022-2023giovedì 8 Giugno 2023 alle ore 18:00-19:00
In alto mare | Una serata (e un aperitivo) con l'autore Danilo Zagaria. Giovedì 8 giugno alle 18 #InCentrale
IN ALTO MARE Una serata con Danilo Zagaria Giovedì 8...
Palinsesto 2022-2023lunedì 12 Giugno 2023 alle ore 18:00-19:00
I ghiacci, l'acqua, l'ambiente | La Milanesiana 2023 lunedì 12 giugno alle 18 #InCentrale
LA MILANESIANA 2023 I ghiacci, l'acqua, l'ambiente Lunedì 12 giugno...
Palinsesto 2022-2023