TALENT HARBOUR #17 Intervista a Dalia De Santis, ricercatrice dell’Istituto Italiano di Tecnologia

martedì 23 marzo Tutto il giorno

Il video sarà pubblicato sulla nostra pagina Facebook  e sul nostro canale YouTube.

Per scoprire tutti i prossimi appuntamenti consulta il nostro calendario oppure segui la nostra pagina facebook.

Talent Harbour” è una rubrica realizzata in collaborazione con il mensile "Le Scienze” dedicata ai giovani ricercatori da tutta Italia.

Dalia De Santis è laureata in Ingegneria biomedica al Politecnico di Milano e nel 2015 ha conseguito il dottorato di ricerca in Robotics, cognition and interaction technologies presso l’istituto Italiano di Tecnologia e l’università di Genova. Dopo il dottorato, si trasferisce a Chicago presso la Northwestern University e lo Shirley Ryan AbilityLab e dal 2020 torna all’ Istituto Italiano di Tecnologia come ricercatrice Marie Skłodowska-Curie per completare i suoi studi nell’ambito del progetto europeo REBoT, Re-Empower the BOdy after Tetraplegia (H2020 Project N. 750464).
La sua ricerca è volta a comprendere i meccanismi di apprendimento motorio e di plasticità neurale per progettare interfacce uomo-macchina adattive che consentano di promuovere il recupero funzionale e contribuiscano a riparare e il sistema nervoso danneggiato da traumi o malattie neurologiche.

ATTENZIONE | Per poter accedere al servizio è necessario abilitare i cookie.

Questo servizio utilizza i cookie che al momento appaiono come disattivati.
Clicca “Accetto” nel banner in fondo alla pagina o clicca qui per aprirlo.



Ti potrebbe interessare anche


giovedì 23 Marzo 2023 alle ore 21:00-22:30

"Canto d'acqua". Una serata con Cristiano Godano e Telmo Pievani | EVENTO RIMANDATO

CANTO D'ACQUA Una serata con Telmo Pievani e Cristiano Godano...

Palinsesto 2022-2023

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Cliccando su accetti acconsenti all’uso dei cookie.