Il video sarà pubblicato sulla nostra pagina Facebook e sul nostro canale YouTube.
Per scoprire tutti i prossimi appuntamenti consulta il nostro calendario oppure segui la nostra pagina facebook.
“Talent Harbour” è una rubrica realizzata in collaborazione con il mensile "Le Scienze” dedicata ai giovani ricercatori da tutta Italia.
Andrea Celentano si è laureato presso l’Università degli Studi di Genova nel 2010, dove ha proseguito gli studi conseguendo nel 2014 il dottorato di ricerca con la tesi “The Forward Tagger Detector for CLAS12 at Jefferson Laboratory and the MesonEx experiment”. A partire dal 2017 è ricercatore presso la sezione di Genova dell’INFN.
La sua attività scientifica è iniziata nel contesto della fisica adronica, all’interno dell’esperimento CLAS presso il Jefferson Laboratory negli Stati Uniti. Successivamente, a partire dal 2013, si è avvicinato al nuovo campo della ricerca sperimentale di materia oscura leggera agli acceleratori, partecipando all’esperimento HPS presso il Jefferson Laboratory e proponendo, presso lo stesso laboratorio, l’esperimento BDX. Per aumentare la visibilità di questo nuovo campo scientifico, a partire dal 2015 è promotore della serie di conferenze “Light Dark Matter at Accelerators” (LDMA).
In parallelo a queste attività, lavora anche al disegno e costruzione di nuovi rivelatori per esperimenti di fisica delle particelle, tra cui diversi calorimetri elettromagnetici in cristalli di Tungstato di Piombo, la cui tecnologia è alla base del rivelatore proposto per il progetto POKER.
Ti potrebbe interessare anche
giovedì 19 Maggio 2022 alle ore 18:30-20:00
Un futuro equo e circolare. Verso il Verde e il Blu | Giovedì 19 maggio, ore 18.30
UN FUTURO EQUO E CIRCOLARE. VERSO IL VERDE E IL...
In Centraledomenica 22 Maggio 2022 alle ore 16:30
Pianocity #InCentrale, "Il pianoforte immerso" | Domenica 22 maggio 2022, ore 16.30
Pianocity #InCentrale "Il pianoforte immerso" Domenica 22 maggio 2022, ore...
In Centralemercoledì 25 Maggio 2022 alle ore 14:30-15:30
Passaggi sull'acqua #8 La nostra acqua che fa bene | Mercoledì 25 maggio ore 14.30
PASSAGGI SULL'ACQUA #8 | LA NOSTRA ACQUA CHE FA BENE...
In Centralemercoledì 25 Maggio 2022 alle ore 21:00
Immergersi nell'Antropocene #5 - Magico Mediterraneo con Pietro Formis
IMMERGERSI NELL'ANTROPOCENE LA FOTOGRAFIA NATURALISTICA SUBACQUEA IN TEMPI DI CRISI...
Antropocenelunedì 30 Maggio 2022 alle ore 18:30-20:00
Una storia da raccontare. Con Chiara Alessi, Giacomo Papi e Gian Andrea Cerone, intervistati da Jacopo Tondelli | Lunedì 30 maggio 2022, ore 18.30
UNA STORIA DA RACCONTARE Il valore delle storie nell'epoca dell'eterno...
Che impresa fare città