
Per la chiusura della mostra Variazioni sull’acqua, la Centrale dell’Acqua propone un evento di finissage in cui le parole di Stefano Levi Della Torre dialogano con l’accompagnamento artistico di Natalie Lithwick, Bea Zanin e Davide Vizio, un trio che esplora i confini tra musica barocca, folklorica ed elettronica.
Ospiti:
Natalie Lithwick è mezzosoprano di origine franco-israelo-canadese, ha studiato letteratura e filosofia a Gerusalemme, e canto a Parigi e a Roma. Ha collaborato con diversi ensemble di musica antica e di musica contemporanea e sperimentale, oltre a incursioni nel repertorio giudaico-arabo-spagnolo.
Bea Zanin comincia la sua formazione musicale con lo studio classico del violoncello. Collabora, come violoncellista pop/post-rock, con vari artisti e dal 2014 porta avanti progetti solisti con sonorità che spaziano dall'electro-pop alla musica classica. Affianca all'attività di musicista quella di compositrice di colonne sonore.
Davide Vizio ha frequentato il corso di musica elettronica del Conservatorio G. Verdi di Torino, entrando a far parte del collettivo “Co.Me.T.”, formato da allievi ed ex allievi. Ha fondato la label-collettivo Salgari Records, nata per ibridare sonorità folkloriche ed elettroniche e promuovere progetti ambientali e di solidarietà.
Ti potrebbe interessare anche
giovedì 7 Dicembre 2023 alle ore 17:30-22:00
La prima della Scala #InCentrale | Giovedì 7 dicembre dalle 17.30
La prima della Scala #InCentrale L'opera inaugurale del teatro alla...
Palinsesto 2023-2024