• La Centrale
    • La Centrale
    • La storia della Centrale
    • I quaderni della Centrale
    • Contatti
  • La tua acqua
  • Per le scuole
    • Laboratori
    • Il tempo scorre | L’acqua di Milano: dai Romani a oggi
    • Il tempo scorre | L’acqua di Milano: dai romani a oggi
    • Visite scolastiche
    • Obiettivo #plasticfree
    • La leggenda dei draghi verdi
    • Leonardo e l’acqua di Milano
    • Kit Didattico
  • Visite
    • Visita la Centrale dell’Acqua
    • Visita gli impianti attivi di MM
  • Eventi
    • #InCentrale 2023-2024
    • La fabbrica dell’acqua
    • Sono stati #InCentrale
  • Lo spazio
    • Affitta i nostri spazi
    • Gallery
  • Newsletter


Tel. 02 84775599
cami@mmspa.eu

Logo della Centrale dell'Acqua di Milano Logo di MM SpA


Tel. 02 84775599
cami@mmspa.eu

  • La Centrale
    • La Centrale
    • La storia della Centrale
    • I quaderni della Centrale
    • Contatti
  • La tua acqua
  • Per le scuole
    • Laboratori
    • Il tempo scorre | L’acqua di Milano: dai Romani a oggi
    • Il tempo scorre | L’acqua di Milano: dai romani a oggi
    • Visite scolastiche
    • Obiettivo #plasticfree
    • La leggenda dei draghi verdi
    • Leonardo e l’acqua di Milano
    • Kit Didattico
  • Visite
    • Visita la Centrale dell’Acqua
    • Visita gli impianti attivi di MM
  • Eventi
    • #InCentrale 2023-2024
    • La fabbrica dell’acqua
    • Sono stati #InCentrale
  • Lo spazio
    • Affitta i nostri spazi
    • Gallery
  • Newsletter
Torna indietro

Il conte di Kevenhüller: Gigio Alberti e Mario Sala leggono Giorgio Caproni

25 Novembre 2021

Serata dedicata a Il conte di Kevenhüller, ultima opera pubblicata in vita da Giorgio Caproni. Si tratta di una produzione di Teatro Out Off con in scena Gigio Alberti e Mario Sala con la regia di Lorenzo Loris.

Il conte di Kevenhüller, che presenta una struttura da opera lirica, narra di una allegorica caccia a una fantomatica Bestia. Dalle prime letture, si percepisce il resoconto di una storia di partite di caccia, di ansie, di appostamenti. Alcuni dei quali con se stessi.  Fino ad arrivare ad avvitarsi come in un tunnel nell’esplorazione del mistero della condizione umana. Per approdare dove la ragione umana pur facendo miracoli è destinata a trovare un muro.

 

Serata Teatro Out Off
Dnl 1260
Serata Teatro Out Off
Accompagnamento musicale
Mario Sala e Gigio Alberti
Mario Sala
Mario Sala e Gigio Alberti
Serata Teatro Out Off
Serata Teatro Out Off
PrecedenteLa linea rossa, o dell’educazione estetica di una città. Lectio di Barbara Carnevali
“Città fa rima con identità?” Dialogo con Francesco RemottiSuccessivo

Sito realizzato e gestito da MM S.p.A. Via del Vecchio Politecnico, 8 20121 – Milano
Partita IVA 01742310152 © 2023

  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Crediti

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Cliccando su accetti acconsenti all’uso dei cookie.