Pianeta Mare Film Festival | La rassegna documentaristica dal 5 all’8 ottobre #InCentrale

PIANETA MARE FILM FESTIVAL
La rassegna documentaristica | Da mercoledì 5 a sabato 8 ottobre

Pianeta mare nl

 

La Centrale dell’acqua di Milano è cultural partner del Film Festival Internazionale Pianeta Mare di Napoli, l’evento internazionale che, dal 5 all’8 ottobre, esplora il legame tra il mare e la pellicola  attraverso film, documentari e cortometraggi, dai primi esperimenti di cronofotografia in bianco e nero agli smartphone di giovani video maker e registi premiati dei giorni nostri.

Nato per festeggiare il 150esimo anniversario della Stazione Zoologica Anton Dohrn – Ente pubblico italiano per la biologia, ecologia e biotecnologie marine, tra i primi 10 al mondo, il Pianeta Mare Film Festival racconta per la prima volta dove sono nati, 150 anni fa, la moderna biologia marina con Anton Dohrn, fondatore della Stazione Zoologica, e il pre-cinema inventato da Etienne-Jules Marey a Napoli grazie al suo fucile cronofotografico, che darà poi il via al cinema scientifico e marino mondiale con Jean Painlevé.

Il programma #InCentrale

Sabato 8 ottobre a partire dalle 10 e per tutto il giorno, i corti in concorso del Film Festival di Napoli saranno proiettati gratuitamente a rotazione. L’ingresso è libero e senza prenotazione.

Guarda alcuni dei corti in programma

Il Film Festival Internazionale Pianeta Mare di Napoli

Il Film Festival Internazionale Pianeta Mare di Napoli è ideato e curato dall’Associazione culturale Pianeta Mare Darwin Dohrn, ha ricevuto il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione europea ed è l’evento straordinario divulgativo del 150esimo della Stazione Zoologica Anton Dohrn, tra i partner istituzionali: con il contributo della Regione Campania e della Film Commission, l’Università di Napoli Federico II, la Fondazione Dohrn, Fondazione Banco di Napoli, Wildlife Conservation Film Festival di New York, Marevivo Onlus, World Association of Marine Stations.

Il Film Festival è in linea con gli obiettivi sostenibili dell’Agenda 2030 e la decade 2021 – 2030 dedicata dalle Nazioni Unite alla salute e salvaguardia degli oceani, e in armonia con i valori e principi espressi nell’Enciclica Laudato Si di Papa Francesco. La salvaguardia della biodiversità è tra le priorità della programmazione dei fondi Ue 2021 – 2021.

Guarda la presentazione del Pianeta Mare Film Festival e scopri di più sul sito.

ATTENZIONE | Per poter accedere al servizio è necessario abilitare i cookie.

Questo servizio utilizza i cookie che al momento appaiono come disattivati.
Clicca “Accetto” nel banner in fondo alla pagina o clicca qui per aprirlo.

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Cliccando su accetti acconsenti all’uso dei cookie.