
Escursione naturalistica con visita guidata al depuratore
Depuratore di Nosedo | Sabato 1 ottobre dalle 10 alle 12
Via S. Dionigi, 90 - 20139 Milano
Attività su prenotazione entro il 28/09
Il Parco della Vettabbia si sviluppa all'interno del Parco Agricolo Sud Milano per una superficie di oltre 370.000 m², in aree limitrofe all'Abbazia di Chiaravalle, uno degli ambiti agricoli più pregiati del Sud Milano, e sino all'impianto di depurazione delle acque di Nosedo. Il Parco propone un vasto agroecosistema forestale e una sorta di parco tematico legato alla rigenerazione delle acque, vere protagoniste dell'identità storica dell'ambito in cui ricadono.
Il Depuratore di Nosedo è la base di partenza per un itinerario di avvistamento degli uccelli che popolano il Parco, un’occasione per imparare a riconoscerne la forma, il volo, le abitudini e i richiami.
Il Depuratore è il più grande degli impianti gestiti da MM Spa a servizio di Milano, e tratta circa il 50% dei reflui complessivamente collettati dalla rete fognaria cittadina. Gran parte delle acque depurate a Nosedo vengono poi restituite alla Roggia Vettabbia e recuperate per usi irrigui da parte di aziende agricole, oltre ad alimentare il Parco e i suoi animali. L’impianto ospita il MAF (Museo Acqua Franca), primo e unico esempio al mondo dove l’arte contemporanea si crea e si fruisce all’interno degli impianti di depurazione.
Cosa serve:
- Si consiglia di indossare scarpe comode
- Suggerito binocolo per l'avvistamento
In collaborazione con LIPU Milano.
Attività su prenotazione (fino a esaurimento posti)
Numero minimo partecipanti: 10
Numero massimo di partecipanti: 30
L'attività sarà proposta al raggiungimento del numero minimo di partecipanti ed è soggetta a cancellazione in caso di maltempo (gli iscritti saranno avvisati dagli organizzatori).
Evento inserito all'interno della Milano Green Week. Scopri tutti i nostri eventi.
Limite dei partecipanti raggiunto.
Seguici per scoprire i prossimi eventi e laboratori
Ti potrebbe interessare anche
lunedì 5 Giugno 2023 alle ore 17:30-18:30
Acqua più preziosa del diamante | L'inaugurazione della mostra lunedì 5 giugno alle 17.30 #InCentrale
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA Acqua. Più preziosa del diamante Lunedì 5...
Palinsesto 2022-2023giovedì 8 Giugno 2023 alle ore 18:00-19:00
In alto mare | Una serata (e un aperitivo) con l'autore Danilo Zagaria. Giovedì 8 giugno alle 18 #InCentrale
IN ALTO MARE Una serata con Danilo Zagaria Giovedì 8...
Palinsesto 2022-2023lunedì 12 Giugno 2023 alle ore 18:00-19:00
I ghiacci, l'acqua, l'ambiente | La Milanesiana 2023 lunedì 12 giugno alle 18 #InCentrale
LA MILANESIANA 2023 I ghiacci, l'acqua, l'ambiente Lunedì 12 giugno...
Palinsesto 2022-2023