A cura di
Fondazione Feltrinelli
**EVENTO ANNULLATO** - In un mondo di risorse limitate porsi degli interrogativi riguardo i nostri stili di vita e i nostri consumi è non solo auspicabile, ma anche necessario.
L’Italia è il terzo paese importatore netto di “acqua virtuale” al mondo. Cosa significa?
Perché è importante parlare di acqua e cibo?
Con “acqua virtuale” si intende proprio questo: il quantitativo di acqua necessario a produrre cibi, beni e servizi che consumiamo quotidianamente.
“L’acqua che mangiamo” - e la sua autrice Francesca Greco - spiega, con un approccio multidisciplinare, la problematica idrica e le sue implicazioni economiche, sociali e politiche.
Ti potrebbe interessare anche
lunedì 5 Giugno 2023 alle ore 17:30-18:30
Acqua più preziosa del diamante | L'inaugurazione della mostra lunedì 5 giugno alle 17.30 #InCentrale
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA Acqua. Più preziosa del diamante Lunedì 5...
Palinsesto 2022-2023giovedì 8 Giugno 2023 alle ore 18:00-19:00
In alto mare | Una serata (e un aperitivo) con l'autore Danilo Zagaria. Giovedì 8 giugno alle 18 #InCentrale
IN ALTO MARE Una serata con Danilo Zagaria Giovedì 8...
Palinsesto 2022-2023lunedì 12 Giugno 2023 alle ore 18:00-19:00
I ghiacci, l'acqua, l'ambiente | La Milanesiana 2023 lunedì 12 giugno alle 18 #InCentrale
LA MILANESIANA 2023 I ghiacci, l'acqua, l'ambiente Lunedì 12 giugno...
Palinsesto 2022-2023