Le università italiane alla prova della pandemia. Occasione persa o vinta? Intervista a Stefano Rolando

lunedì 08 giugno Tutto il giorno

Per scoprire tutti gli altri appuntamenti di “Resta in Centrale”, consulta il nostro calendario oppure segui la nostra pagina facebook.

L’università e il Corona virus: le nuove relazioni a distanza tra ricercatori, studenti, docenti.

Stefano Rolando, Direttore scientifico dell’Osservatorio su comunicazione pubblica, public branding e trasformazione digitale dell’Università IULM.

"L'università ha dimostrato di saper stare coi piedi per terra, e di saper dare valore alle cose che riguardano i suoi saperi. E la risposta degli studenti è stata all'altezza. Anche gli studenti hanno capito che ora la questione non è più 'solitudine o assembramento'. Ora la domanda è 'in quale mondo vivere', in quale spazio potranno tornare a lavorare, ovvero dare un loro contributo alla società".

ATTENZIONE | Per poter accedere al servizio è necessario abilitare i cookie.

Questo servizio utilizza i cookie che al momento appaiono come disattivati.
Clicca “Accetto” nel banner in fondo alla pagina o clicca qui per aprirlo.

 

"Per noi le piste dominanti sono state il conflitto tra comunità scientifica e comunità economica, la capacità del sistema mediatico di influenzare gli orientamenti, il modo con cui la politica ha proceduto a fare sintesi, e soprattutto come è riuscita a fare, bene o male, comunicazione istituzionale efficace. Noi abbiamo provato a dire: 'Anche da casa puoi essere un cittadino critico'"

ATTENZIONE | Per poter accedere al servizio è necessario abilitare i cookie.

Questo servizio utilizza i cookie che al momento appaiono come disattivati.
Clicca “Accetto” nel banner in fondo alla pagina o clicca qui per aprirlo.

 



Ti potrebbe interessare anche


domenica 24 Settembre 2023 alle ore 10:30-11:30

Inaugurazione Ho2Occhi: spazio per morbide letture | Domenica 24 settembre 2023 alle 10:30

Inaugurazione Ho2Occhi: spazio per morbide letture Domenica 24 settembre 2023...

Palinsesto 2023-2024

domenica 24 Settembre 2023 alle ore 11:00-12:00

Disegniamo l'erbario dei nostri sogni. Laboratorio per bambini e famiglie | Domenica 24 settembre 2023 alle 11 (con prenotazione)

Disegniamo l'erbario dei nostri sogni Laboratorio per bambini e famiglie...

Palinsesto 2023-2024

domenica 24 Settembre 2023 alle ore 15:00-16:00

Il pesce e il girino. Laboratorio per bambini e famiglie | Domenica 24 settembre 2023 alle 15 (con prenotazione)

Il pesce e il girino Laboratorio per bambini e famiglie...

Palinsesto 2023-2024

martedì 26 Settembre 2023 alle ore 15:00-17:00

Visita alla Centrale di Via Anfossi | Martedì 26 settembre dalle 15 - Milano Green Week 2023

Visita alla Centrale di Via Anfossi Conosciamo uno dei più...

Milano Green Week 2023

giovedì 28 Settembre 2023 alle ore 10:00-13:00

A che punto siamo con l'acqua? Incontro sul tema della risorsa idrica e della sostenibilità | Giovedì 28 settembre alle 10 - Milano Green Week 2023

A che punto siamo con l'acqua? Incontro sul tema della...

Milano Green Week 2023

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Cliccando su accetti acconsenti all’uso dei cookie.