Milano per noi. Una sera con Maurizio Nichetti

mercoledì 15 dicembre dalle ore 18:00 alle ore 19:00
Social 15 dicembre

In presenza. Ingresso libero fino a esaurimento posti, necessario green pass.

L’evento sarà anche trasmesso in diretta:

Youtube  sul nostro canale YouTubeFacebook sulla nostra pagina Facebook e sul nostro Icona linkedin profilo Linkedin.

Per scoprire tutti i prossimi appuntamenti consulta il nostro calendario  Calendario eventi  oppure segui  Facebook  la nostra pagina facebook.

Il nome di Maurizio Nichetti (attore, sceneggiatore, regista, produttore cinematografico, autore televisivo e di pubblicità) è indissolubilmente legato a Milano. Non solo la città è sempre stata al centro dei suoi film, dall’esordio nel 1979 con Ratataplan ai più recenti, ma con il suo sguardo originale e i suoi personaggi stralunati ha raccontato come pochi altri le trasformazioni urbane, sociali e di costume di Milano.

Guarda qui le foto dell'evento.

ATTENZIONE | Per poter accedere al servizio è necessario abilitare i cookie.

Questo servizio utilizza i cookie che al momento appaiono come disattivati.
Clicca “Accetto” nel banner in fondo alla pagina o clicca qui per aprirlo.

__________________________________________________________________________________________

MAURIZIO NICHETTI

Laureato in Architettura, dopo il 1968 muove i primi passi nel mondo dello spettacolo studiando mimo e lavorando al Piccolo Teatro di Milano. Nel 1974 fonda la Cooperativa teatrale Quelli di Grock. Dal 1970 al 1978 lavora come sceneggiatore di cartoni animati nello studio di Bruno Bozzetto scrivendo tre lungometraggi del Signor Rossi e il film a tecnica mista Allegro non troppo.

Nel 1979 scrive, dirige e interpreta il suo primo film, Ratataplan, con un enorme successo anche a livello internazionale. La sua carriera di attore-regista annovera una decina di titoli. Attivo anche in televisione, conduce diversi programmi (Quovadiz? e Pista!) e dirige più di 150 spot pubblicitari. Nel 1998 è membro della giuria del Festival Internazionale del Cinema di Berlino e nel 1999 di quella del Festival di Cannes. Tra gli altri premi ha ricevuto tre Nastri d’argento: 1980, Ratataplan, miglior regista esordiente; 1989, Ladri di saponette, miglior soggetto; 1997, Luna e l’altra, regista del miglior film; e, nel 1991, il David di Donatello per la sceneggiatura di Volere Volare. Ha vinto il Festival di Mosca 1989 con Ladri di saponette, il Festival di Montreal 1990 con Volere Volare e il Festival del Cinema Fantastico di Bruxelles con Luna e l’altra 1997.

Dal 2005 al 2011 dirige il Festival di Montagna Esplorazione e Avventura di Trento. Dal 2014 è direttore artistico della sede milanese del Centro Sperimentale di Cinematografia. 



Ti potrebbe interessare anche


giovedì 28 Settembre 2023 alle ore 10:00-13:00

A che punto siamo con l'acqua? Incontro sul tema della risorsa idrica e della sostenibilità | Giovedì 28 settembre alle 10 - Milano Green Week 2023

A che punto siamo con l'acqua? Incontro sul tema della...

Milano Green Week 2023

venerdì 29 Settembre 2023 alle ore 14:30-18:00

Il Lambro, Fiume di Milano… e non solo | Venerdì 29 settembre dalle 14.30 alle 18 al Depuratore di Nosedo - Milano Green Week 2023

Il Lambro, Fiume di Milano… e non solo Venerdì 29...

Milano Green Week 2023

sabato 30 Settembre 2023 alle ore 17:00-18:00

Milano Underground | Inaugurazione della mostra sabato 30 settembre alle 17 - Milano Green Week 2023

Milano Underground Inaugurazione della mostra Sabato 30 settembre 2023 alle...

Milano Green Week 2023

domenica 1 Ottobre 2023 alle ore 10:30-12:30

Una foresta in terrazzo. Impariamo a rendere biodiversi i nostri balconi - Laboratorio per bambini e famiglie | Domenica 1 ottobre dalle 10.30 alle 12.30 - Milano Green Week 2023

UNA FORESTA IN TERRAZZO Impariamo a rendere biodiversi i nostri...

Milano Green Week 2023

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Cliccando su accetti acconsenti all’uso dei cookie.