
Mostra a cura AIDA (Associazione Italiana di Agroecologia) responsabile scientifico Stefano Bocchi (Università Statale di Milano)
Una mostra che ripercorre la storia delle piante che sostengono la vita umana da migliaia di anni tramite esemplari originali.
Le piante che oggi utilizziamo per la nostra alimentazione vengono da lontano. Alcuni grandi cereali o alcune importanti leguminose da granella arrivano dal Medioriente, il mais invece dal centro America, il riso dal lontano Oriente, il sorgo dall’Africa. Il botanico e agronomo russo Vavilov, nel secolo scorso raccolse specie in tutto il mondo, ne studiò i caratteri, e individuò i principali centri geografici ove ebbe inizio l’agricoltura. L’origine della coltivazione, per molte di queste piante alimentari risale ad epoche antiche, anche a più di un centinaio di secoli fa. E per tutto questo tempo, hanno continuato a viaggiare, a produrre, ad alimentarci.
Sono presenti in questa esposizione, alcune piante particolarmente importanti perché progenitrici selvatiche degli attuali cereali e leguminose che consumiamo quotidianamente. Arrivano da un passato remoto e oggi si possono ammirare presso la Centrale dell’Acqua.
La mostra è visitabile dal lunedì al venerdì dalle 10-13 e dalle 14-18, da luglio fino a fine ottobre. Nel periodo di apertura verranno organizzati incontri di approfondimento dei temi toccati dalla mostra. La mostra rimane aperta al pubblico da martedì 2 luglio a giovedì 31 ottobre 2019.
Ti potrebbe interessare anche
lunedì 5 Giugno 2023 alle ore 17:30-18:30
Acqua più preziosa del diamante | L'inaugurazione della mostra lunedì 5 giugno alle 17.30 #InCentrale
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA Acqua. Più preziosa del diamante Lunedì 5...
Palinsesto 2022-2023giovedì 8 Giugno 2023 alle ore 18:00-19:00
In alto mare | Una serata (e un aperitivo) con l'autore Danilo Zagaria. Giovedì 8 giugno alle 18 #InCentrale
IN ALTO MARE Una serata con Danilo Zagaria Giovedì 8...
Palinsesto 2022-2023lunedì 12 Giugno 2023 alle ore 18:00-19:00
I ghiacci, l'acqua, l'ambiente | La Milanesiana 2023 lunedì 12 giugno alle 18 #InCentrale
LA MILANESIANA 2023 I ghiacci, l'acqua, l'ambiente Lunedì 12 giugno...
Palinsesto 2022-2023