
Anche e non solo Comics&Science
e con Elisa Guidi (Scuola Superiore Sant’Anna) e Andrea Plazzi (editor)
In collegamento i fumettisti Giuseppe Palumbo e Leo Ortolani
In presenza e in diretta
Comics&Science è la collana dedicata alla comunicazione scientifica a fumetti e che negli ultimi anni ha visto la collaborazione di autori di punta della nona arte. Il formato Comics&Science è nato come esperimento di comunicazione scientifica promosso dal CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche, il principale ente pubblico di ricerca scientifica e tecnologica, e parte dalla consapevolezza dell’efficacia del potenziale di intrattenimento del fumetto nel veicolare idee e concetti scientifici. Un’opinione ben presto condivisa da altri enti e istituzioni, locali e nazionali, come la prestigiosa Scuola Normale Superiore di Pisa (con l’albo Speciale Normale di Leo Ortolani) e la milanesissima MM, l’azienda del Comune di Milano preposta alla gestione delle risorse idriche della città.
Nel 2019 MM ha promosso la pubblicazione di The Leonardo Issue, un albo a fumetti che coniuga scienza, storia e sperimentazione di nuovi linguaggi di comunicazione. Nel fumetto Le cose portate dall’acqua, firmato da Giovanni Eccher e Giuseppe Palumbo, Leonardo da Vinci è alle prese con un enigmatico delitto sui Navigli nella Milano degli Sforza. Nella sua curiosità inesauribile, Leonardo si occupò molto di idraulica, a partire dal suo arrivo nel 1482 a Milano, città dove l’uomo aveva rimodellato caparbiamente il fluire dell’acqua al servizio di una popolazione che già superava i 100.000 abitanti.
Partecipano i fumettisti Giovanni Eccher e Gabriele Peddes e con Elisa Guidi (Scuola Superiore Sant’Anna) e Andrea Plazzi (editor) e, in collegamento, Giuseppe Palumbo e Leo Ortolani.
(uno dei migliori disegnatori italiani, molto attivo per Diabolik, nonché il disegnatore del nostro albo su Leonardo) e Leo Ortolani (il papà di Ratman e di molti altri fumetti, tra cui gli albi per Comics&Science)
L'evento è libero fino a esaurimento posti e in diretta sui nostri canali social.
Rivedi la diretta
Ti potrebbe interessare anche
lunedì 5 Giugno 2023 alle ore 17:30-18:30
Acqua più preziosa del diamante | L'inaugurazione della mostra lunedì 5 giugno alle 17.30 #InCentrale
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA Acqua. Più preziosa del diamante Lunedì 5...
Palinsesto 2022-2023giovedì 8 Giugno 2023 alle ore 18:00-19:00
In alto mare | Una serata (e un aperitivo) con l'autore Danilo Zagaria. Giovedì 8 giugno alle 18 #InCentrale
IN ALTO MARE Una serata con Danilo Zagaria Giovedì 8...
Palinsesto 2022-2023lunedì 12 Giugno 2023 alle ore 18:00-19:00
I ghiacci, l'acqua, l'ambiente | La Milanesiana 2023 lunedì 12 giugno alle 18 #InCentrale
LA MILANESIANA 2023 I ghiacci, l'acqua, l'ambiente Lunedì 12 giugno...
Palinsesto 2022-2023