Visita alla Centrale di Via Anfossi | Martedì 26 settembre dalle 15 – Milano Green Week 2023

martedì 26 settembre dalle ore 15:00 alle ore 17:00
Promo fb anfossi

In presenza. Evento gratuito.
Ritrovo presso la Centrale di Via Anfossi (indirizzo Via Anfossi 40)

Per scoprire tutti i prossimi appuntamenti consulta il nostro calendario  Calendario eventi  oppure segui  Facebook  la nostra pagina facebook.

Visita alla Centrale di Via Anfossi
Conosciamo uno dei più antichi impianti dell'acquedotto di Milano in funzione
Martedì 26 settembre 2023
Due turni di visita alle ore 15 e alle ore 16
(durata della visita 1h circa)
Non è richiesta prenotazione

La Centrale dell'Acqua di Via Anfossi è in funzione dal 1915 ed è un impianto di sollevamento e distribuzione dell’acqua che presenta notevoli elementi di interesse.

Innanzitutto, costituisce un’importante testimonianza del gusto architettonico prevalente nelle infrastrutture civiche progettate nei primi anni del ‘900 milanese. Le facciate testimoniano quella ricerca del dettaglio decorativo che si caratterizzava essenzialmente per l’uso dei materiali tipici del periodo liberty, quali il cotto a vista, il cemento decorativo, l’intonaco ed il ferro battuto. La facciata principale, prospiciente il Parco di Largo Marinai d’Italia, presenta un ricco frontone ornamentale a rilievo, in cui vi è inserito lo stemma del Comune di Milano.  

In secondo luogo, si tratta di una delle più antiche Centrali di pompaggio ancora in funzione. L'impianto è dotato di 16 pozzi con elettropompe sommerse che attingono alla falda acquifera sotterranea. Una vasca della capacità di 629 metri cubi ha la funzione di far depositare la sabbia. Le due elettropompe principali, che prelevano l'acqua dalla vasca e la inviano in rete, hanno la portata nominale di 200 litri al secondo ciascuna e sono azionate da motori elettrici da 165 kW ciascuno.  

Infine, la Centrale Anfossi rappresenta anche un esempio significativo di come la città seppe organizzarsi nei tragici momenti della seconda guerra mondiale. Come è noto, Milano è stata una delle città più bombardate d’Italia. Come molte strutture pubbliche milanesi, la Centrale Anfossi funzionò anche durante il conflitto, garantendo la fornitura d’acqua alla città martoriata dalle bombe. Per proteggere il personale e garantire il pronto intervento in caso di danneggiamenti, al suo interno fu realizzato un rifugio antiaereo, che avremo modo di visitare in questa occasione unica per conoscere un vero e proprio monumento vivente dedicato all’acqua di Milano. 

Visite organizzate in due turni, alle 15 e alle 16. Durata della visita 1 ora circa.

Ritrovo per le visite guidate presso la Centrale di Via Anfossi (in Via Anfossi 40).
Non è richiesta prenotazione.

Evento inserito all'interno della Milano Green Week 2023.


Ti potrebbe interessare anche


domenica 24 Settembre 2023 alle ore 10:30-11:30

Inaugurazione Ho2Occhi: spazio per morbide letture | Domenica 24 settembre 2023 alle 10:30

Inaugurazione Ho2Occhi: spazio per morbide letture Domenica 24 settembre 2023...

Palinsesto 2023-2024

domenica 24 Settembre 2023 alle ore 11:00-12:00

Disegniamo l'erbario dei nostri sogni. Laboratorio per bambini e famiglie | Domenica 24 settembre 2023 alle 11 (con prenotazione)

Disegniamo l'erbario dei nostri sogni Laboratorio per bambini e famiglie...

Palinsesto 2023-2024

domenica 24 Settembre 2023 alle ore 15:00-16:00

Il pesce e il girino. Laboratorio per bambini e famiglie | Domenica 24 settembre 2023 alle 15 (con prenotazione)

Il pesce e il girino Laboratorio per bambini e famiglie...

Palinsesto 2023-2024

martedì 26 Settembre 2023 alle ore 15:00-17:00

Visita alla Centrale di Via Anfossi | Martedì 26 settembre dalle 15 - Milano Green Week 2023

Visita alla Centrale di Via Anfossi Conosciamo uno dei più...

Milano Green Week 2023

giovedì 28 Settembre 2023 alle ore 10:00-13:00

A che punto siamo con l'acqua? Incontro sul tema della risorsa idrica e della sostenibilità | Giovedì 28 settembre alle 10 - Milano Green Week 2023

A che punto siamo con l'acqua? Incontro sul tema della...

Milano Green Week 2023

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Cliccando su accetti acconsenti all’uso dei cookie.