Wiki City “Diventare cittadini non è un destino ma un progetto”

sabato 06 ottobre dalle ore 11:00 alle ore 16:00

A cura di
MM

MM da anni organizza la comunicazione di importanti trasformazioni urbane: dal rifacimento di via Paolo Sarpi alla nuova M4, passando per l’organizzazione del dibattito pubblico sulla riapertura dei Navigli. Processi articolati, caratterizzati da partecipazione, impegno, adesione al territorio, volontà di condividere conoscenza e tanta creatività. MM in quest'anno di rapide e importanti evoluzioni ha deciso di intraprendere un confronto tecnico artistico inedito. Nella cornice suggestiva della Centrale dell’Acqua, si terrà il primo forum sulla reattività urbana vista attraverso la trasformazione degli spazi vitali di cittadinanza: i cantieri. Il city centrismo di oggi passa anche dalla consapevolezza che il cantiere è un momento fondamentale per l'identità locale e per la condivisione dell’idea di città che verrà.
Il cantiere è lo spazio vitale dove, accanto alla conoscenza di ciò che accade, si realizza un incontro tra persone e tra organizzazioni. Questo incontro può essere facilitato attraverso il linguaggio artistico che consegna i 'non-luoghi' della città a un racconto condiviso e finalmente presidiato.
Nel forum si confronteranno professionisti, associazioni, imprenditori e costruttori, decisori pubblici. L'obiettivo è redigere un decalogo della buona convivenza dei cantieri e varare la figura del "Direttore Artistico di cantiere" che potrebbe avere il compito di realizzare visite guidate, eventi, arte pubblica.

Le prenotazioni sono chiuse


Ti potrebbe interessare anche


martedì 4 Giugno 2024 alle ore 18:30-19:30

La rivoluzione delle alghe: incontro con Vincent Doumeizel | Martedì 4 giugno 2024 ore 18,30

La rivoluzione delle alghe Incontro con Vincent Doumeziel Martedì 4...

Palinsesto 2023-2024

mercoledì 5 Giugno 2024 alle ore 18:00-19:00

Biodiversità: il motore della vita. Inaugurazione della mostra | Mercoledì 5 giugno 2024 ore 18

Biodiversità: il motore della vita. Inaugurazione della mostra collettiva Mercoledì...

Palinsesto 2023-2024

venerdì 7 Giugno 2024 alle ore 18:00-19:00

La scienza e la timidezza. Incontro con Eliana Eliotta e Piergiorgio Odifreddi | Venerdì 7 giugno 2024 ore 18

La scienza e la timidezza. Incontro con Eliana Eliotta e...

Palinsesto 2023-2024

martedì 9 Luglio 2024 alle ore 9:30-13:00

Convention Aziendale 9 Luglio 2024

Martedì 9 Luglio 2024, a partire dalle ore 9.30, si...