• La Centrale
    • La Centrale
    • La storia della Centrale
    • Mission
    • Diventiamo amici
    • Servizi e attività
    • I quaderni della Centrale
    • Partner
    • Contatti
  • La tua acqua
  • Per le scuole
    • Laboratori
    • Visite scolastiche
    • Obiettivo #plasticfree
    • La leggenda dei draghi verdi
    • Leonardo e l’acqua di Milano
    • La biblioteca dell’acqua
    • Kit Didattico
    • Resta in Centrale KID
  • Visite
    • Visita la Centrale dell’Acqua
    • Visita gli altri impianti di MM
  • Eventi
    • #InCentrale 2022-2023
    • “Rifrazioni”. Lo sviluppo del colore per le aree di attività di MM raccontate dagli studenti della CFP Bauer | Dall’8 febbraio al 5 marzo 2023
    • Le nostre mostre
  • Lo spazio
    • Affitta i nostri spazi
    • Gallery
  • Mediateca
    • Foto gallery
    • Video gallery
    • Podcast
    • Le nostre campagne
  • Newsletter


Tel. 02 84775599
cami@mmspa.eu

Logo della Centrale dell'Acqua di Milano Logo di MM SpA


Tel. 02 84775599
cami@mmspa.eu

  • La Centrale
    • La Centrale
    • La storia della Centrale
    • Mission
    • Diventiamo amici
    • Servizi e attività
    • I quaderni della Centrale
    • Partner
    • Contatti
  • La tua acqua
  • Per le scuole
    • Laboratori
    • Visite scolastiche
    • Obiettivo #plasticfree
    • La leggenda dei draghi verdi
    • Leonardo e l’acqua di Milano
    • La biblioteca dell’acqua
    • Kit Didattico
    • Resta in Centrale KID
  • Visite
    • Visita la Centrale dell’Acqua
    • Visita gli altri impianti di MM
  • Eventi
    • #InCentrale 2022-2023
    • “Rifrazioni”. Lo sviluppo del colore per le aree di attività di MM raccontate dagli studenti della CFP Bauer | Dall’8 febbraio al 5 marzo 2023
    • Le nostre mostre
  • Lo spazio
    • Affitta i nostri spazi
    • Gallery
  • Mediateca
    • Foto gallery
    • Video gallery
    • Podcast
    • Le nostre campagne
  • Newsletter

Milano per noi

Prossimi eventi

“Milano per noi” è la cornice in cui ospitiamo le voci di artisti milanesi che hanno raccontato la città.

Nessun evento

Eventi passati

01 Maggio 2022

  • 30
    lunedì
    Orario: 18:30-20:00

    Una storia da raccontare. Con Chiara Alessi, Giacomo Papi e Gian Andrea Cerone, intervistati da Jacopo Tondelli | Lunedì 30 maggio 2022, ore 18.30

    UNA STORIA DA RACCONTARE Il valore delle storie nell’epoca dell’eterno presente Lunedì 30 maggio – Ore 18.30 Evento in presenza…

01 Aprile 2022

  • 26
    martedì
    Orario: 18:30-19:30

    Una storia civile. Dal naviglio interno all'idrovia Milano-mare. Con Pietro Redondi e Maurizio Brown

    Un capitolo dell’idraulica italiana e della storia di Milano trova ampie argomentazioni, inedita documentazione e meditate risposte nel nuovo libro…

    21
    giovedì
    Orario: 15:00-16:00

    La musica tra simmetrie, numeri e proporzioni. Presentazione di "Palazzo Marino in musica", con Rachel O’Brien e Davide Santi

    Palazzo Marino in Musica è la rassegna nata nel 2012 con l’idea di aprire alla cittadinanza di Milano un nuovo…

01 Marzo 2022

  • 30
    mercoledì
    Orario: 18:30-19:30

    Milano fine Novecento. Storie, luoghi e personaggi di una città che non c'è più. Incontro con Alberto Saibene

    Alberto Saibene, storico della cultura ed editore, ricostruisce la stagione culturale della Milano moderna del dopoguerra. A partire da una…

01 Febbraio 2022

  • 28
    lunedì
    Orario: 18:00-19:00

    Milano per noi: una sera con Silvio Soldini

    Silvio Soldini è uno dei registi italiani che più ha esplorato le assonanze e le dissonanze tra l’animo umano e…

    03
    giovedì
    Orario: 18:00-19:00

    "Diavolo di un cardinale": un epistolario con Carlo Maria Martini. Dialogo con Silvia Giacomoni

    Per trent’anni due persone che vivevano nel centro di Milano – lui in piazza Fontana, lei in via Bagutta -…

01 Dicembre 2021

  • 15
    mercoledì
    Orario: 18:00-19:00

    Milano per noi. Una sera con Maurizio Nichetti

    Il nome di Maurizio Nichetti (attore, sceneggiatore, regista, produttore cinematografico, autore televisivo e di pubblicità) è indissolubilmente legato a Milano….

01 Novembre 2021

  • 12
    venerdì
    Orario: 18:00-19:00

    Essere creativi (e chi ce lo fa fare). Con Stefano Bartezzaghi

    Stefano Bartezzaghi, milanese, è giornalista, scrittore e semiologo. Cura rubriche sui giochi, sui libri, sul linguaggio; collabora con La Repubblica…

Sito realizzato e gestito da MM S.p.A. Via del Vecchio Politecnico, 8 20121 – Milano
Partita IVA 01742310152 © 2023

  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Crediti

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Cliccando su accetti acconsenti all’uso dei cookie.