Tel. 02 84775599
cami@mmspa.eu
“Che impresa, fare città!” è un percorso che si rinnova di mese in mese, offrendo ai visitatori una selezione di materiali d’archivio inediti: documenti, progetti, fotografie e plastici che rappresentano lo scavo immateriale nella storia di MM realizzato per l’ideazione della mostra.
In questa pagina è possibile trovare una gallery di tutti i materiali esposti.
Dai primi documenti di progetto dell’ingegner Amerigo Belloni, ai reportage fotografici di tutti gli scavi, dalle pagine di cronaca dell’epoca fino agli studi sull’allestimento delle stazioni e la grafica a cura dello studio Albini-Helg e di Bob Noorda.
A distanza di dodici anni dal primo colpo di piccone e di cinque anni dall’inaugurazione della prima linea, il Comune di Milano prosegue la realizzazione di un moderno e organico sistema di trasporti pubblici per la città che colleghi da subito anche l’area metropolitana. La M2 – la Verde – è la linea metropolitana più lunga della rete milanese e trasporta ogni anno 120 milioni di passeggeri.
Dopo soli vent’anni di attività, MM moltiplica le competenze tecniche e assume un ruolo importante nella realizzazione di opere strategiche non più rivolte soltanto alla mobilità locale.
In questo decennio, infatti, la società si occuperà anche di: Linea 3, sistemazioni superficiali della M3 (Duca d’Aosta/Vittor Pisani ed altre), passante ferroviario, parcheggi multipiano San Donato e Famagosta, Terminal 1 e le infrastrutture di volo di Malpensa, collegamento Saronno Malpensa e alcune Caserme.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Cliccando su accetti acconsenti all’uso dei cookie.