• La Centrale
    • La Centrale
    • La storia della Centrale
    • I quaderni della Centrale
    • Contatti
  • La tua acqua
  • Per le scuole
    • Laboratori
    • Il tempo scorre | L’acqua di Milano: dai Romani a oggi
    • Il tempo scorre | L’acqua di Milano: dai romani a oggi
    • Visite scolastiche
    • Obiettivo #plasticfree
    • La leggenda dei draghi verdi
    • Leonardo e l’acqua di Milano
    • Kit Didattico
  • Visite
    • Visita la Centrale dell’Acqua
    • Visita gli impianti attivi di MM
  • Eventi
    • #InCentrale 2023-2024
    • Una rivoluzione sotterranea
    • La vedovella di mattoncini LEGO® alla Centrale dell’Acqua
  • Lo spazio
    • Affitta i nostri spazi
    • Gallery
  • Newsletter


Tel. 02 84775599
cami@mmspa.eu

Logo della Centrale dell'Acqua di Milano Logo di MM SpA


Tel. 02 84775599
cami@mmspa.eu

  • La Centrale
    • La Centrale
    • La storia della Centrale
    • I quaderni della Centrale
    • Contatti
  • La tua acqua
  • Per le scuole
    • Laboratori
    • Il tempo scorre | L’acqua di Milano: dai Romani a oggi
    • Il tempo scorre | L’acqua di Milano: dai romani a oggi
    • Visite scolastiche
    • Obiettivo #plasticfree
    • La leggenda dei draghi verdi
    • Leonardo e l’acqua di Milano
    • Kit Didattico
  • Visite
    • Visita la Centrale dell’Acqua
    • Visita gli impianti attivi di MM
  • Eventi
    • #InCentrale 2023-2024
    • Una rivoluzione sotterranea
    • La vedovella di mattoncini LEGO® alla Centrale dell’Acqua
  • Lo spazio
    • Affitta i nostri spazi
    • Gallery
  • Newsletter

Per le scuole

Quattro percorsi didattici ispirati alla mostra

  • Figure
  • Visita la mostra
  • Laboratori su Primo Levi
  • Per approfondire
  • Media
    • Media gallery
    • Rassegna stampa
  • Libro dei visitatori
  • Contatti
Menu
  • Figure
  • Visita la mostra
  • Laboratori su Primo Levi
  • Per approfondire
  • Media
    • Media gallery
    • Rassegna stampa
  • Libro dei visitatori
  • Contatti
Iscriviti alla nostra newsletter!
Lascia un tuo pensiero nel libro degli ospiti

Un percorso interattivo alla scoperta della mostra

Da febbraio 2021, tutti i martedì, mercoledì e venerdì del mese, partono i laboratori didattici per le scuole.

*AVVISO*

I laboratori didattici on line su Primo Levi potranno essere effettuati anche in modalità DAD.

Per iscrizioni e maggiori informazioni scrivere a cami@mmspa.eu.

Le proposte per le scuole permettono di conoscere a distanza le enigmatiche sculture realizzate dal grande scrittore torinese: il mondo animale, l’ambiente, la chimica e la creatività saranno al centro di attività interattive che coniugano il racconto, la scienza e la manualità.

Le visite e le attività laboratoriali si rivolgono alle scuole primarie e secondarie; sono gratuite e vengono condotte dal personale educativo di Verdeacqua, specializzato nella didattica scientifica e ambientale.

Come funziona

La visita è esclusiva per una sola classe alla volta, per permettere l’interazione tra gli studenti e gli operatori della Centrale dell’Acqua:

  • Il laboratorio si svolge in modalità on-line  sulla piattaforma zoom (verrà mandato via e-mail il link direttamente all’insegnante che iscrive la propria classe)
  • Un operatore sarà collegato dalla Centrale dell’Acqua, un altro operatore sarà di supporto alla regia, la classe sarà collegata da scuola con la LIM o da casa con il proprio PC/TABLET
  • Gli studenti svolgeranno attività manuali ed esperimenti con materiali facilmente reperibili

  • Ogni laboratorio ha la durata di due ore collocate nella fascia oraria 10:00-12:00 oppure in quella 13:30-15:30
  • La partecipazione ai laboratori è gratuita

LAB 1

Lo zoo di Primo

Scuola Primaria 1° ciclo

LAB 2

Scienziati come Primo

Scuola Primaria 2° ciclo

LAB 3

I mondi di Primo Levi

Scuola Secondaria inferiore

LAB 4

L’accademia
del Professor Levi

Scuola Secondaria inferiore

Maggiori Informazioni

Per domande su iscrizioni e aspetti organizzativi 
02 84775599 – Mail cami@mmspa.eu 

Per domande sui contenuti e le metodologie dei laboratori
Mail scuole@verdeacqua.org 

 

Sito realizzato e gestito da MM S.p.A. Via del Vecchio Politecnico, 8 20121 – Milano
Partita IVA 01742310152 © 2023

  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Crediti
CloseMenu

Lascia un tuo pensiero

Una riflessione, un ringraziamento, un ricordo: scrivi il tuo pensiero ispirato dalla mostra Primo Levi. Figure


    Attenzione, dopo l'invio del modulo, attendere qualche minuto e controllare la propria casella email per confermare l'iscrizione. Verificare anche nella cartella Spam.

    Informativa
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
    Cliccando su accetti acconsenti all’uso dei cookie.